Surroga del mutuo? © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati 14 ore fa Surroga del mutuo subito o meglio aspettare ancora? La surroga del mutuo può essere una buona idea per ridurre l'importo delle rate mensili, mentre la tempistica non è scontata.
ECONOMIA·Economia italiana 1 giorno fa Il decreto Salva Casa sta semplificando le cose con queste novità Il decreto salva casa 2025 semplifica la sanatoria edilizia, favorendo la regolarizzazione di immobili con piccole difformità e rilanciando il mercato immobiliare.
ECONOMIA·Economia italiana 2 giorni fa Scioperi febbraio 2025, calendario fitto, ecco tutte le date Il calendario completo degli scioperi di febbraio 2025, le motivazioni dei lavoratori e l'impatto economico sul Paese.
Tutti pensano ai pensionati, nessuno a chi lavora: ecco i numeri impietosi Pensionati sempre al centro del dibattito pubblico, ma la politica italiana guarda poco e niente a chi lavora e tira la carretta 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Conti correnti, quel costo nascosto di oltre 40 miliardi all’anno I conti correnti tornano a salire nel mese di ottobre, ponendo fine a un calo di due mesi. Ma il loro costo è ben più alto di quanto crediamo 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Assegno unico e reddito di cittadinanza: ecco come prendere 1.700 euro al mese senza lavorare Ecco come guadagnare circa 1.700 euro al mese senza lavorare tra reddito di cittadinanza e assegno unico per i figli. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Inflazione italiana al 3%, la brutta verità che nessuno vuole vedere L'inflazione italiana è stata rivista dall'Istat al 3% per il mese di ottobre, il dato più alto dal 2012. Tra le cause un'amara verità. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Lufthansa e Alitalia, trova le differenze: così Berlino umilia Roma Lufthansa ha rimborsato i prestiti ricevuti dallo stato tedesco in anticipo sui tempi fissati, mentre Alitalia non ripagherà mai i suoi 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Fardello del debito pubblico sempre più pesante nel 2023 © Licenza Creative Commons Il debito pubblico italiano è crollato a settembre, buona notizia? Debito pubblico italiano sceso di ben 28 miliardi di euro a settembre dopo mesi di crescita esplosiva. Ecco cosa accade ai conti dello stato. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Superbonus 110: ipotesi scambio crediti d'imposta e BTp © Licenza Creative Commons Superbonus 110, ecco perché i lavori nei condomini rischiano la paralisi Il Superbonus 110 è stato prorogato dal governo Draghi, ma con modalità che potrebbero portare alla paralisi dei lavori nei condomini 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Taglio Irpef e cuneo fiscale © Licenza Creative Commons Taglio delle tasse nel caos, chi è il ‘ceto medio’ che ne beneficerebbe? Tutti vogliono tagliare le tasse al ceto medio, ma forse non c'è accordo tra i partiti neppure sulla definizione della platea 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
‘Serve lavoro, non quote su pensioni. Draghi bravo passista, ma s’è imballato’ – Antonio Mastrapasqua Dalle pensioni al reddito di cittadinanza, passando per il capitolo riforme, intervista a tutto campo ad Antonio Mastrapasqua. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Subito un fondo sovrano europeo © Licenza Creative Commons Debito pubblico, fine del Patto di stabilità come lo abbiamo conosciuto La discussione sulle regole fiscali nell'Eurozona muterà il volto del Patto di stabilità e incidere sulla gestione del debito pubblico 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Dalla rottamazione delle cartelle al contenzioso. Cosa rischia chi non paga (sentenza Cassazione) 11 ore fa