Surroga del mutuo? © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati 19 ore fa Surroga del mutuo subito o meglio aspettare ancora? La surroga del mutuo può essere una buona idea per ridurre l'importo delle rate mensili, mentre la tempistica non è scontata.
ECONOMIA·Economia italiana 2 giorni fa Il decreto Salva Casa sta semplificando le cose con queste novità Il decreto salva casa 2025 semplifica la sanatoria edilizia, favorendo la regolarizzazione di immobili con piccole difformità e rilanciando il mercato immobiliare.
ECONOMIA·Economia italiana 2 giorni fa Scioperi febbraio 2025, calendario fitto, ecco tutte le date Il calendario completo degli scioperi di febbraio 2025, le motivazioni dei lavoratori e l'impatto economico sul Paese.
Crescita ‘super’ dell’Italia, per i conti pubblici ‘tesoretto’ da 3-4 miliardi? L'andamento della crescita economica in Italia sta superando le aspettative del governo e ciò migliora i conti pubblici più del previsto 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Anche Draghi incentiva gli investimenti nei PIR: ecco le nuove regole e perché sono una trappola per i risparmiatori Ulteriori incentivi per gli investimenti nei PIR, sebbene questo prodotto rischi di arrecare ai risparmiatori italiani più danni che benefici 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Paluani rischia di chiudere, Natale 2021 decisivo per lo storico marchio Il pandoro Paluani rischia di sparire dalle nostre tavole, a causa dello spettro del fallimento. Natale 2021 decisivo per le sorti aziendali. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Superbonus, conti che non tornano e bilanci dello stato in bilico © Licenza Creative Commons Proroga superbonus 110 case unifamiliari, il tetto ISEE rischia l’incostituzionalità Proroga del Superbonus 110 anche per i proprietari di case unifamiliari fino al 2022, ma fino a un certo reddito. La norma non convince. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Vendita Monte Paschi, ecco i tempi © Licenza Creative Commons Piano Isacco per MPS dopo la rottura con Unicredit? Dopo la rottura delle trattative con Unicredit, torna in auge il piano Isacco, che renderebbe MPS una banca più appetibile 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Riforma pensioni, i sindacati scioperano contro sé stessi 10 anni dopo I sindacati minacciano lo sciopero contro il ritorno alla legge Fornero voluto dal governo Draghi. Male l'incontro di martedì. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Il caso MPS imbarazza Draghi e scuote lo scenario sulla ripresa Il fallito negoziato tra Tesoro e Unicredit sulla cessione di MPS rappresenta il vero primo momento di difficoltà per il premier Mario Draghi 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Numeri di Ita e il ritorno possibile del marchio Alitalia © Licenza Creative Commons Perché ITA Airways non usa il marchio Alitalia dopo averlo pagato? La nuova compagnia aerea non sta usando il marchio Alitalia dopo averlo pagato 90 milioni di euro. E il fatto è alquanto strano. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Dalla Germania può arrivare una brutta sorpresa per l’economia italiana La nascita del nuovo governo tedesco rischia di portare brutte notizie all'economia italiana, pur in fase di slancio dopo la pandemia 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
L’Italia supera Francia e Germania nelle previsioni di crescita, ma troppo poco per recuperare La previsioni di crescita per l'economia italiana superano quelle di Francia e Germania con riferimento al prossimo triennio. E' ancora poco. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Dalla rottamazione delle cartelle al contenzioso. Cosa rischia chi non paga (sentenza Cassazione) 16 ore fa