Il decreto salva casa 2025 semplifica la sanatoria edilizia, favorendo la regolarizzazione di immobili con piccole difformità e rilanciando il mercato immobiliare.
Il governo studia il riordino della materia fiscale, con l'obiettivo di ridurre il carico sul ceto medio. Obiettivo ambizioso, ma molto irrealistico in questa fase.
Boom dello stock ad aprile, con il nuovo massimo storico a oltre 2.680 miliardi. E il problema della sostenibilità si può guardare con gli occhi di chi produce ricchezza.
Il "gap" intergenerazionale, tra sessi e geografico rischia di accentuarsi nei prossimi decenni durante la vecchiaia. I numeri ci segnalano questo rischio.