Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 3 giorni fa Truffa bancomat, anziani a rischio ladri di destrezza Due ladri rubano 500 euro a una anziana con la truffa del bancomat, una nuova insidia che spaventa gli italiani di tutte le età.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 3 giorni fa Paesi con più debiti, l’Italia è messa davvero male Molti paesi hanno un debito pubblico elevato, tra cui l'Italia con oltre il 135% del PIL. Strategie e sfide per la sostenibilità economica.
ECONOMIA·Economia italiana 4 giorni fa Pezzotto addio, ma non solo, ora parte il blocco anche di altri siti Altro che pezzotto, Piracy Shield non si ferma più ed è pronta a bloccare anche i siti che trasmettono contenuti non sportivi.
Autovelox per fare cassa con multe irregolari, scoppia la polemica Sicurezza stradale, polemiche su dispositivi irregolari e uso della tecnologia, è guerra sugli autovelox tra Associazioni e comuni. 4 mesi fa ECONOMIA·Economia italiana
Truffa del finto rider, ogni giorno se ne inventano una nuova Spunta la truffa del finto rider: finti incidenti e richieste di risarcimento. Scopri come difenderti da questi raggiri! 4 mesi fa ECONOMIA·Economia italiana
Lotta all'evasione fiscale inutile. Il nostro problema sono i crediti fiscali non riscossi © Pixabay Combattere l’evasione fiscale è inutile se lo stato non sa riscuotere 1.200 miliardi di arretrati Il magazzino dell'Agenzia delle Entrate è stracolmo di crediti fiscali da riscuotere e che quasi interamente resteranno sulla carta. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Povertà e ricchezza, la tesi dei Premi Nobel per l'Economia 2024 © Licenza Creative Commons Povertà e ricchezza spiegate dai nuovi Nobel per l’Economia, il ruolo delle istituzioni sociali Perché alcune economie continuano a vivere in estrema povertà, mentre altre si sono sviluppate? La risposta dei Nobel per l'Economia 2024. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Economie emergenti
© Licenza Creative Commons Detrazioni fiscali, diamoci un taglio una volta per tutte Il taglio delle detrazioni fiscali è oggetto di studio da parte del governo alla vigilia della presentazione della legge di Bilancio 2025. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana
Lotta all'evasione fiscale inutile. Il nostro problema sono i crediti fiscali non riscossi © Pixabay Evasione fiscale fino a 82 miliardi, le partite Iva le più colpite È in calo l'evasione fiscale in Italia, ma i numeri restano altissimi. Si evade per un totale di 82 miliardi di euro. 4 mesi fa ECONOMIA·Economia italiana
Declino europeo frutto della tecnocrazia © Licenza Creative Commons Il declino europeo non si può fermare, la tecnocrazia ha preso il posto della politica Non c'è alcuna possibilità di sfuggire alla china del declino europeo in un mondo in cui domina la politica, mentre da noi la tecnocrazia. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Foto © Licenza Creative Commons Aumento delle pensioni ottobre 2024: impatto economico e misure previste Aumento delle pensioni ottobre 2024: impatto economico e misure previste 4 mesi fa ECONOMIA·Economia italiana
© Licenza Creative Commons Patrimoniale Italia si o no? cos’è la tassa sui ricchi, perché la vogliono e perché contraddice chi la vuole Ecco la patrimoniale, di cosa si tratta e perché una tassa del genere in Italia è ricca di contraddizioni anche da chi la propone. 4 mesi fa Economia italiana·Economie europee·Politica·Senza categoria
Inverno demografico fatale per l'Italia, lo svela il Pil pro-capite © Licenza Creative Commons Inverno demografico vera crisi italiana, i numeri sul Pil pro-capite dal 2007 lo svelano E' l'inverno demografico la causa principale della crisi economica italiana. Lo svelano i dati sul Pil pro-capite dal 2007. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat