Ursula von der Leyen propone soluzione per aumentare le spese per la difesa © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana 5 ore fa Spese per la difesa al 2% del Pil, Ursula von der Leyen ha la soluzione Le spese per la difesa dovranno aumentare per finanziare il riarmo e la presidente Ursula von der Leyen proporrà la sua soluzione.
Debito pubblico a dicembre di nuovo sotto 3.000 miliardi © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati 9 ore fa Il debito pubblico crolla a dicembre, ecco perché e nostra previsione del rapporto con il Pil Il debito pubblico italiano a dicembre è crollato sotto la soglia dei 3.000 miliardi di euro, sfondata per la prima volta a novembre.
ECONOMIA·Economia italiana 1 giorno fa BYD si espande, con l’aiuto dell’Italia è pronta a nuovo marchio Alfredo Altavilla diventa special advisor di BYD in Europa per guidare l’espansione del marchio e sviluppare un nuovo brand dedicato.
Debito e inflazione prima e dopo il Covid © Licenza Creative Commons L’inflazione ha stabilizzato il debito italiano, ma il secondo tempo può far male L'inflazione ha stabilizzato il rapporto tra debito e Pil dopo il Covid, ma gli effetti di lungo periodo possono nuocere ai conti pubblici. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Offerta di scambio di MPS su azioni Mediobanca © Licenza Creative Commons Offerta totalitaria di MPS su Mediobanca, obiettivo Generali: terremoto nel sistema finanziario italiano L'offerta di scambio totalitaria di MPS sulle azioni di Mediobanca è un terremoto per il sistema finanziario italiano. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana
I miliardari d’Italia sono 71, ma la top ten è pazzesca Questa è la top 10 dei miliardari italiani, ecco i professionisti più ricchi del nostro Paese, quanto guadagnano e cosa fanno. 3 settimane fa ECONOMIA·Economia italiana
Foto © Investireoggi Come mai alcuni sono esentati dal pagare il Canone Rai? Ecco chi può essere esonerato dal Canone Rai 2025 e come richiedere l'esenzione per risparmiare su questa imposta annuale. 3 settimane fa ECONOMIA·Economia italiana
In Italia c’è un lavoro da 3500 euro al mese che nessuno accetta C'è un'azienda che offre lavoro, ma che non trova personale. Addirittura si rifiuta il ruolo da 3500 euro al mese. 3 settimane fa ECONOMIA·Economia italiana
L'accordo tra Generali e Natixis s'ha da fare? © Licenza Creative Commons Nel matrimonio tra Generali e Natixis la dote sarà a carico degli italiani? Generali e Natixis hanno sottoscritto un accordo per la gestione congiunta di risparmi da 2.000 miliardi di euro. Ci sono rischi per l'Italia 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Limite pagamenti in contanti 2025, cosa cambia in Italia Nel 2025 il limite ai pagamenti in contanti in Italia resta a 5.000 euro. Ecco regole, sanzioni e confronto con l'Europa. 4 settimane fa ECONOMIA·Economia italiana
Vendita palazzo storico di Milano, chi ha fatto l’affare? La vendita di un palazzo storico a Milano evidenzia il fermento del mercato immobiliare e l'attrattività della città per gli investitori. 4 settimane fa ECONOMIA·Economia italiana
Stop alcol, il nuovo codice della strada sta rovinando l’economia Il nuovo Codice della Strada causa un calo del consumo di alcol nei ristoranti, colpendo duramente il settore a Roma e in Italia. 4 settimane fa ECONOMIA·Economia italiana
Ita Airways a Lufthansa, di che cifre parliamo per l’acquisizione? Lufthansa acquisisce il 41% di ITA Airways per 325 milioni, segnando una svolta per l'aviazione italiana e il futuro della compagnia. 4 settimane fa ECONOMIA·Economia italiana