ECONOMIA·Economia italiana 2 ore fa Siti italiani sotto attacco hacker, il danno economico è grande Continua l'attacco hacker filorusso contro siti italiani, ecco quali sono e cosa rischiano, oltre ai disservizi.
ECONOMIA·Economia italiana 23 ore fa Errore Telepass, non paga 3000 euro e i giudici gli danno ragione Sfrutta un errore del Telepass per non pagare, i giudici dicono che le prove però sono insufficienti. Automobilista se la cava.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 4 giorni fa Truffa bancomat, anziani a rischio ladri di destrezza Due ladri rubano 500 euro a una anziana con la truffa del bancomat, una nuova insidia che spaventa gli italiani di tutte le età.
Interessi mutui da rimborsare con Euribor manipolato © Licenza Creative Commons Tassi sui mutui, ecco cosa dobbiamo aspettarci dopo l’ultimo comunicato della BCE I tassi sui mutui cambieranno (e di quanto) o rimarranno grosso modo invariati nei prossimi mesi? Ecco una risposta all'interrogativo. 12 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana
Reddito di cittadinanza, lo stop riduce la povertà e le diseguaglianze © Licenza Creative Commons Povertà in calo senza il reddito di cittadinanza: fine del piagnisteo, rimbocchiamoci le maniche La fine del reddito di cittadinanza ha coinciso con un calo del tasso di povertà in Italia e la riduzione delle diseguaglianze. 12 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana
Tagliare le tasse ogni anno più difficile © Licenza Creative Commons Ecco come la Svizzera ci racconta che tagliare le tasse è sempre più difficile Tagliare le tasse si può, ma sia in Italia che all'estero diventa ogni anno sempre più difficile. E la Svizzera ci spiega perché. 12 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
© Licenza Creative Commons Ecco come il successo delle emissioni retail può migliorare il rating sovrano dell’Italia Il rating dell'Italia può migliorare grazie al successo delle emissioni retail. A scriverlo è Bank of America. Una buona notizia per lo stato. 12 mesi fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Debito pubblico italiano e il fardello della spesa per interessi © Licenza Creative Commons Debito pubblico italiano: senza la spesa per interessi saremmo noi la Germania d’Europa Senza il fardello della spesa per interessi dal 1995 ad oggi, il debito pubblico italiano risulterebbe oggi tra i più bassi al mondo. 12 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Pensionati svizzeri con tredicesima, passa il referendum © Licenza Creative Commons Anche i pensionati svizzeri si sono presi la tredicesima, fino a +197 franchi al mese Anche i pensionati svizzeri riceveranno la tredicesima dopo la vittoria dei "sì" al referendum di ieri. E l'Inps elvetica teme il crac. 12 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana
PIL Italia con segno più anche nel quarto trimestre 2023 © Licenza Creative Commons Pil italiano migliore delle attese e debito pubblico giù anche con il Superbonus Il Pil italiano è risultato crescere più delle previsioni iniziali e questo ha fatto crollare il rapporto con il debito pubblico 12 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Inflazione italiana ancora in calo a dicembre © Licenza Creative Commons L’inflazione italiana resta stabile a febbraio e sotto il livello dell’Area Euro per il quinto mese di fila L'inflazione italiana a febbraio non risale, smentendo le previsioni. Nel resto dell'Eurozona rimane sopra il target del 2%. 12 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Spesa per istruzione bassa in Italia © Licenza Creative Commo La bassa spesa per istruzione in Italia spiega gli alti tassi di povertà In Italia la spesa per l'istruzione è relativamente bassa e giustifica gli alti livelli di povertà e crescenti. Governi miopi sul tema. 12 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana
Famiglie italiane poco indebitate, ecco perché © Licenza Creative Commons Famiglie italiane tra le meno indebitate d’Europa, ma è solo virtù? Le famiglie italiane risultano meno indebitate della media europea, ma vediamo se è il caso di parlare esclusivamente di virtù. 12 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana
Riapertura rottamazione-quater. Soggetti ammessi e pagamenti a deconto (avviso ADER 25 febbraio) 49 minuti fa
Nuovi servizi “Open Data”: l’Agenzia Entrate rivoluziona l’accesso a dati catastali e indirizzi 55 minuti fa