ECONOMIA·Economia italiana 20 ore fa Errore Telepass, non paga 3000 euro e i giudici gli danno ragione Sfrutta un errore del Telepass per non pagare, i giudici dicono che le prove però sono insufficienti. Automobilista se la cava.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 4 giorni fa Truffa bancomat, anziani a rischio ladri di destrezza Due ladri rubano 500 euro a una anziana con la truffa del bancomat, una nuova insidia che spaventa gli italiani di tutte le età.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 4 giorni fa Paesi con più debiti, l’Italia è messa davvero male Molti paesi hanno un debito pubblico elevato, tra cui l'Italia con oltre il 135% del PIL. Strategie e sfide per la sostenibilità economica.
Liquidità non più a costo zero, risparmiatori favoriti © Licenza Creative Commons I tassi sui mutui crollano insieme al margine delle banche e giù anche depositi e prestiti A gennaio sono crollati i tassi sui mutui, così come i depositi e i prestiti delle banche italiane. Il boom del margine d'interesse è finito. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana
Riforma detrazioni fiscali in vista © Licenza Creative Commons Detrazioni fiscali, paradosso della riforma Irpef: favoriti i redditi sopra 240 mila euro Con la riforma dell'Irpef le detrazioni fiscali favoriscono i redditi dai 240 mila euro insù. Ecco il paradosso che lo rende possibile. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Stellantis abbassa i toni con il governo italiano © Licenza Creative Commons Stellantis ora cerca la pace col governo Meloni, ecco perché non dà più seguito alle minacce Toni pacificatori da Stellantis verso il governo italiano dopo settimane di tensioni e minacce esplicite di chiusura degli stabilimenti. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana
Fardello del debito pubblico sempre più pesante nel 2023 © Licenza Creative Commons La montagna del debito pubblico s’innalza di altri 105 miliardi nel 2023 e a novembre le famiglie hanno venduto BTp per la prima volta dopo anni Il debito pubblico è salito di altri 105 miliardi di euro nel 2023, mentre le famiglie a novembre sono tornate a vendere titoli di stato. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Gli azionisti Saras piangono, Moratti no © Licenza Creative Commons L’addio commosso di Moratti al petrolio lo piangono gli azionisti Saras La famiglia Moratti esce dal business del petrolio e per gli azionisti Saras dall'IPO ad oggi è stato un salasso. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Il salario minimo serve ai sindacati © Licenza Creative Commons I sindacati sono fermi al salario minimo, banche e Panetta offrono una prospettiva migliore Sul salario minimo il sindacato italiano combatte una battaglia ideologica, mentre crescono le occasioni per migliorare le retribuzioni. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Carburante salasso per famiglie © Licenza Creative Commons Il carburante ci costa 150 euro al mese, oltre la metà se ne va in accise e Iva Carburante un salasso per i bilanci delle famiglie italiane. Ci costa la media di 150 euro al mese per ogni automobilista. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Spesa militare troppo bassa, Trump protesta contro gli alleati Nato © Licenza Creative Commons La spesa militare in Italia resta troppo bassa e Trump minaccia di non proteggerci più dai nemici L'ex presidente americano Donald Trump lancia un avvertimento all'Europa, la cui spesa militare resta ben sotto gli obiettivi Nato. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana
Festival di Sanremo successo eclatante con Amadeus © Licenza Creative Commons Per il Festival di Sanremo la parte più difficile viene dopo Amadeus La quinta e ultima edizione del Festival di Sanremo condotta da Amadeus è stata un così grande successo che per la Rai sarà un problema. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Bankitalia chiede il taglio dei tassi © Licenza Creative Commons Bankitalia reclama il taglio dei tassi subito, ma la notizia è che stavolta vuole che lo paghino le imprese Fabio Panetta, governatore di Bankitalia, chiede il taglio dei tassi di interesse quanto prima, ma stavolta a carico anche delle imprese. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee