ECONOMIA·Economia italiana 18 ore fa Errore Telepass, non paga 3000 euro e i giudici gli danno ragione Sfrutta un errore del Telepass per non pagare, i giudici dicono che le prove però sono insufficienti. Automobilista se la cava.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 4 giorni fa Truffa bancomat, anziani a rischio ladri di destrezza Due ladri rubano 500 euro a una anziana con la truffa del bancomat, una nuova insidia che spaventa gli italiani di tutte le età.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 4 giorni fa Paesi con più debiti, l’Italia è messa davvero male Molti paesi hanno un debito pubblico elevato, tra cui l'Italia con oltre il 135% del PIL. Strategie e sfide per la sostenibilità economica.
La vendita di Poste Italiane è pronta © Licenza Creative Commons Via libera del governo alla vendita di Poste Italiane, incassi possibili per oltre 10 miliardi con le prime privatizzazioni Il governo si prepara a cedere un'altra quota in Poste Italiane. Le privatizzazioni possono fare incassare in pochi mesi oltre 10 miliardi. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana
Un secondo produttore di auto in Italia dopo Stellantis? © Licenza Creative Commons La ricerca del secondo produttore di auto in Italia contro l’arroganza di Stellantis sarà complicata L'Italia cerca un secondo produttore di auto per contrastare l'arroganza di Stellantis, a caccia di nuovi aiuti di stato. Non sarà facile. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Nozze tra Ita e Lufthansa rinviate ancora © Licenza Creative Commons L’Europa rinvia le nozze tra Ita e Lufthansa per dispetto sul Mes, ma così rinsalda il fronte italo-tedesco La fusione tra Ita e Lufthansa è rinviata, la Commissione europea vuole vederci chiaro e così può rinsaldare il fronte italo-tedesco. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee
Privatizzazioni, scontro a distanza tra Giorgia Meloni e famiglia Elkann © Licenza Creative Commons Lite sulle privatizzazioni tra la premier Giorgia Meloni e i giornali della famiglia Elkann La premier Giorgia Meloni attacca indirettamente la famiglia Elkann, che irride tramite i suoi giornali alle privatizzazioni del governo. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Evasione fiscale e l'orrida frase di Fabio Fazio © Licenza Creative Commons La sparata di Fabio Fazio sull’evasione fiscale come ‘omicidio colposo’, i dati smentiscono L'evasione fiscale come "omicidio colposo" è espressione a dir poco fuori luogo, utilizzata dal conduttore Fazio Fazio. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Stellantis e ricatto all'Italia per ottenere soldi pubblici © Licenza Creative Commons Ricatto di Stellantis (ex Fiat) all’Italia con copertura a sinistra: soldi pubblici o chiusura degli stabilimenti Stellantis riduce la sua presenza in Italia e usa la minaccia per ottenere nuovi aiuti di stato. Governo disilluso cerca alternative. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Privatizzazioni di Rai Way ed Eni in vista © Licenza Creative Commons Le privatizzazioni del governo Meloni partono da Rai ed Eni Privatizzazioni al via con possibile cessione di quote dello stato in Rai Way ed Eni. L'incasso atteso supererebbe i 2 miliardi di euro. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Spesa pensioni e occupazione © Licenza Creative Commons Spesa per le pensioni sotto controllo, ma a certe condizioni: ci servono più lavoratori occupati La spesa per le pensioni resta sotto controllo, ma nei prossimi anni dovremo aumentare il numero dei lavoratori occupati. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Il nuovo reddito di cittadinanza costerà meno allo stato © Licenza Creative Commons Il nuovo reddito di cittadinanza farà risparmiare allo stato sui 3 miliardi di euro all’anno Il nuovo reddito di cittadinanza comporta un esborso per lo stato di circa 3 miliardi di euro all'anno in meno rispetto al periodo 2019-2023. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Tassi mutui in calo, migliora ancora il margine d'interesse © Licenza Creative Commons Tassi sui mutui in calo, ma il margine per le banche s’impenna e i prestiti vanno giù I tassi sui mutui iniziano a scendere, ma le banche italiane migliorano il margine d'interesse a dicembre. E scendono ancora i prestiti. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana