ECONOMIA·Economia italiana 1 ora fa Errore Telepass, non paga 3000 euro e i giudici gli danno ragione Sfrutta un errore del Telepass per non pagare, i giudici dicono che le prove però sono insufficienti. Automobilista se la cava.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 3 giorni fa Truffa bancomat, anziani a rischio ladri di destrezza Due ladri rubano 500 euro a una anziana con la truffa del bancomat, una nuova insidia che spaventa gli italiani di tutte le età.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 3 giorni fa Paesi con più debiti, l’Italia è messa davvero male Molti paesi hanno un debito pubblico elevato, tra cui l'Italia con oltre il 135% del PIL. Strategie e sfide per la sostenibilità economica.
Inflazione italiana ancora in calo a dicembre © Licenza Creative Commons L’Italia evita la recessione e l’inflazione crolla ad ottobre, ma l’economia non cresce L'economia in Italia ha schivato la recessione nel terzo trimestre, mentre l'inflazione è crollata ad ottobre. Ma il PIL resta fermo. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
© Licenza Creative Commons Taglio pensioni dipendenti pubblici, perché c’è poco da protestare Il governo prevede il taglio delle pensioni per alcune categorie di dipendenti pubblici. Legittime le proteste degli interessati, ma la verità è un'altra. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Stipendi italiani bassi, più tempo per pagarsi internet © Licenza Creative Commons Bassi stipendi italiani: quei 90 minuti che ci separano dalla Germania Gli stipendi italiani sono bassi e l'ennesima conferma arriva da una particolare classifica internazionale che vede sfigurare il Bel Paese. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Saldi invernali rinviati a febbraio? © Licenza Creative Commons Saldi invernali rinviati a febbraio a causa dei cambiamenti climatici? I saldi invernali potrebbero essere rinviati all'inizio di febbraio per via dei cambiamenti climatici. Proposta di Fismo-Confesercenti. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Pensione contributiva più facile per donne con figli a 64 anni © Licenza Creative Commons Pensioni contributiva, ecco come le donne con figli potranno lasciare più facilmente il lavoro a 64 anni Le donne con figli potranno lasciare il lavoro più facilmente a 64 anni rispetto ai colleghi uomini con la pensione contributiva. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Mutui tasso fisso e variabile, impatto da mancata stretta BCE © Licenza Creative Commons La BCE ferma la stretta sui tassi di interesse, ecco cosa significa per i mutui a tasso variabile e fisso Ecco il possibile impatto sui mutui a tasso variabile e fisso dalla decisione della BCE di fermare o mettere in pausa la stretta monetaria. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee
Taglio canone Rai e caso Giambruno © Licenza Creative Commons Taglio canone Rai e possibile sgambetto di Giorgia Meloni a Mediaset dopo il caso Giambruno Il taglio del canone Rai può accendere nuove tensioni tra il governo di Giorgia Meloni e Mediaset, specie dopo il caso Giambruno. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica
Polizze catastrofali obbligatorie per le imprese © Licenza Creative Commons Polizze catastrofali obbligatorie per le imprese, spunta la norma Arriva l'obbligo di stipulare polizze catastrofali a carico delle imprese. Lo stabilisce la legge di Bilancio 2024. Ecco alcuni numeri. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Approvato in Senato il Ddl Capitali su liste CDA e voto plurimo © Licenza Creative Commons Ddl Capitali, riforma del Parlamento su liste CDA e voto plurimo Il Parlamento ha varato una riforma del diritto societario con il Ddl Capitali, che interviene sulle liste dei CDA e il voto plurimo. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica
Pensione contributiva pura, spuntano due grosse novità © Licenza Creative Commons Pensione contributiva pura, ecco le due grosse novità dal 2024 Ecco le due novità approvate dal governo con la legge di Bilancio 2024 e che riguardano i futuri titolari di pensione contributiva pura. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana