Euro-dollaro sopra 1,05 con la vittoria di Merz in Germania: GroKo in vista, ma sarà un governo debole
In Italia un mare di banconote false, anche da 5, 10 e 20 euro, ecco cosa fare quando ne trovi una e cosa evitare
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 3 giorni fa Truffa bancomat, anziani a rischio ladri di destrezza Due ladri rubano 500 euro a una anziana con la truffa del bancomat, una nuova insidia che spaventa gli italiani di tutte le età.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 3 giorni fa Paesi con più debiti, l’Italia è messa davvero male Molti paesi hanno un debito pubblico elevato, tra cui l'Italia con oltre il 135% del PIL. Strategie e sfide per la sostenibilità economica.
ECONOMIA·Economia italiana 4 giorni fa Pezzotto addio, ma non solo, ora parte il blocco anche di altri siti Altro che pezzotto, Piracy Shield non si ferma più ed è pronta a bloccare anche i siti che trasmettono contenuti non sportivi.
Minori benefici fiscali per gli impatriati © Licenza Creative Commons Stretta sugli impatriati e il piagnisteo di ritiene fesso chi è rimasto in Italia Stretta del governo sugli impatriati. Molti "cervelli in fuga" perderanno i benefici fiscali e sul web dilaga il piagnisteo. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Banche a rischio perdite © Licenza Creative Commons La spada di Damocle sul sistema bancario sono le “perdite non realizzate” Le banche sono gravate dal rischio incombente sui loro bilanci, alimentato dalle cosiddette "perdite non realizzate". 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
BTp fuori dal calcolo Isee, rischio effetto spiazzamento © Licenza Creative Commons Il rischio dei BTp fuori dal calcolo Isee si chiama effetto spiazzamento Il governo vuole escludere gli investimenti nei BTp dal calcolo dell'Isee. Una misura che incentiva i titoli di stato con effetti collaterali. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Risparmi trasferiti da Intesa Sanpaolo a Isybank © Licenza Creative Commons Caso Isybank, con un clic risparmi trasferiti da Intesa Sanpaolo per 300 mila clienti Il caso Isybank arriva in Parlamento. Fino a 4 milioni di clienti rischiano di vedersi trasferiti i loro risparmi da Intesa Sanpaolo. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Mutui a tasso fisso, boom interessi negli USA © Licenza Creative Commons Mutui a tasso fisso all’8%: negli Stati Uniti rata raddoppiata in meno di 3 anni, in Italia cosa ci aspetta? Mai così alti gli interessi sui mutui a tasso fisso negli Stati Uniti dal 2000. E i prezzi delle case sono anche saliti dopo la pandemia. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Stati Uniti
Servotecnica tra principali fornitori di servosistemi con ricco catalogo di servomotore © Licenza Creative Commons Servosistemi: l’importanza del servomotore Servotecnica è uno dei principali fornitori al mondo nell'ambito dei servosistemi, con un catalogo ricco di servomotore. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Allarme debito italiano esagerato? © Licenza Creative Commons Ecco perché l’allarme debito italiano appare esagerato, malgrado tutto Lo spread sopra 200 punti crea sensazione di allarme attorno al debito pubblico italiano, ma i numeri smentiscono il panico. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Pensioni non prima dei 63 anni, la scelta del governo Meloni © Licenza Creative Commons E i “populisti” al governo misero un po’ di ordine sulle pensioni: via dal lavoro non prima di 63 anni Altro che "populisti". Il governo di centro-destra mette ordine sulle pensioni, fissando l'età minima per lasciare il lavoro a 63 anni. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Pensioni per tutti con Quota 41 dal 2025? © Licenza Creative Commons Aumento pensioni 2024, ecco chi ci guadagna e chi perde con la legge di Bilancio La legge di Bilancio 2024 ha fissato nuovi criteri per l'aumento delle pensioni nel 2024. Vediamo le fasce che ci guadagnano e perdono. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Quale rivalutazione del Tfr nel 2023? © Licenza Creative Commons Verso un’altra maxi rivalutazione del Tfr nel 2023? Ecco i dati L'anno scorso la rivalutazione del Tfr ha sfiorato il 10%, stracciando i fondi pensione. Ecco cosa segnalano i dati per quest'anno. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Lavoro scrittura contenuti per il web: come essere in regola con i contributi (nuova circolare Inps) 25 minuti fa
Euro-dollaro sopra 1,05 con la vittoria di Merz in Germania: GroKo in vista, ma sarà un governo debole
In Italia un mare di banconote false, anche da 5, 10 e 20 euro, ecco cosa fare quando ne trovi una e cosa evitare
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat