Euro-dollaro sopra 1,05 con la vittoria di Merz in Germania: GroKo in vista, ma sarà un governo debole
In Italia un mare di banconote false, anche da 5, 10 e 20 euro, ecco cosa fare quando ne trovi una e cosa evitare
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 3 giorni fa Truffa bancomat, anziani a rischio ladri di destrezza Due ladri rubano 500 euro a una anziana con la truffa del bancomat, una nuova insidia che spaventa gli italiani di tutte le età.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 3 giorni fa Paesi con più debiti, l’Italia è messa davvero male Molti paesi hanno un debito pubblico elevato, tra cui l'Italia con oltre il 135% del PIL. Strategie e sfide per la sostenibilità economica.
ECONOMIA·Economia italiana 4 giorni fa Pezzotto addio, ma non solo, ora parte il blocco anche di altri siti Altro che pezzotto, Piracy Shield non si ferma più ed è pronta a bloccare anche i siti che trasmettono contenuti non sportivi.
Tassi mutui giù, ma anche prestiti banche © Licenza Creative Commons I tassi sui mutui sono scesi a settembre, ma le banche prestano sempre meno soldi Possibile svolta sui tassi di interesse sui mutui, già in calo a settembre. Il problema è che le banche erogano minori prestiti. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Da mercati ok a legge di Bilancio 2024 © Licenza Creative Commons I mercati digeriscono la legge di Bilancio 2024 con spread sotto 200 punti e borsa in rialzo Il governo vara ufficialmente la legge di Bilancio e dai mercati si arresta il nervosismo dopo settimane di segnali negativi. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica·Dati macro e mercati
Detrazioni Irpef 2024, taglio dai 50.000 euro insù © Licenza Creative Commons Detrazioni Irpef 2024, il taglio arriva dai redditi di 50.000 euro insù Il taglio delle detrazioni Irpef arriverà già a partire dai redditi dai 50.000 euro insù. Servirà a finanziare il calo della seconda aliquota 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Canone Rai in bolletta -20 euro © Licenza Creative Commons Canone Rai in bolletta -20 euro da gennaio, adesso manca l’abolizione totale con la privatizzazione Il governo Meloni ha ridotto il canone Rai in bolletta di 20 euro, l'abolizione del balzello più odiato possibile solo con la privatizzazione 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
@ Licenza Creative Commons Mini Ires al 15% con il meccanismo ‘più assumi e meno paghi’, ecco come funziona La legge di Bilancio 2024 prevede l'introduzione della cosiddetta "mini Ires al 15%" per le imprese che assumono nuovi lavoratori dipendenti. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Debito pubblico italiano in calo a novembre © Licenza Creative Commons Debito pubblico italiano ad agosto in forte calo, ecco cos’è successo In forte calo il debito pubblico italiano ad agosto dopo il record di luglio. Dati positivi da famiglie italiane e investitori stranieri. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Misure pensioni 2024, cosa cambia dopo l'ok condizionato dell'Europa alla manovra © Licenza Creative Commons Conguaglio pensioni 2023, ecco perché e di quanto l’assegno di novembre sarà più ricco Arriva il conguaglio per le pensioni nell'anno 2023 e sarà corrisposto nel mese di novembre per un costo complessivo di 3,2 miliardi di euro. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Ipotesi sforbiciata detrazioni Irpef © Licenza Creative Commons Detrazioni Irpef, ‘sforbiciata’ in vista sopra 80.000 euro e c’è l’ipotesi forfetaria La legge di Bilancio prevede il taglio della seconda aliquota Irpef, ma parte delle risorse per finanziarlo arriverebbe dalle detrazioni. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Mini Ires per chi assume al 15%? © Licenza Creative Commons Mini Ires al 15% per chi assume: buone intenzioni, cattivi risultati Il governo Meloni pensa alla mini Ires per le società che assumono nuovi lavoratori, ma i costi rischiano di superare i benefici. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica
Disastro MPS senza colpevoli © Licenza Creative Commons Disastro Monte Paschi senza colpevoli, ma lo stato ha speso 7 miliardi per salvare la banca Gli ex dirigenti di Monte Paschi di Siena sono stati assolti dalle accuse di avere manipolato i bilanci. Una notizia dolceamara. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Lavoro scrittura contenuti per il web: come essere in regola con i contributi (nuova circolare Inps) 38 minuti fa
Euro-dollaro sopra 1,05 con la vittoria di Merz in Germania: GroKo in vista, ma sarà un governo debole
In Italia un mare di banconote false, anche da 5, 10 e 20 euro, ecco cosa fare quando ne trovi una e cosa evitare
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat