Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 2 giorni fa Truffa bancomat, anziani a rischio ladri di destrezza Due ladri rubano 500 euro a una anziana con la truffa del bancomat, una nuova insidia che spaventa gli italiani di tutte le età.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 2 giorni fa Paesi con più debiti, l’Italia è messa davvero male Molti paesi hanno un debito pubblico elevato, tra cui l'Italia con oltre il 135% del PIL. Strategie e sfide per la sostenibilità economica.
ECONOMIA·Economia italiana 3 giorni fa Pezzotto addio, ma non solo, ora parte il blocco anche di altri siti Altro che pezzotto, Piracy Shield non si ferma più ed è pronta a bloccare anche i siti che trasmettono contenuti non sportivi.
Calo dell'inflazione fino a Natale? © Licenza Creative Commons Patto anti-inflazione da domani al supermercato per 3 mesi, l’adesione di Ferrero può aiutare i consumatori Debutta da domani il cosiddetto Patto anti-inflazione nei principali supermercati italiani. Il gruppo Ferrero aderisce all'iniziativa. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica·Dati macro e mercati
PMI, aziende italiane puntano sempre più sull'internalizzazione © Licenza Creative Commons PMI: sempre più aziende italiane puntano sull’internazionalizzazione Sempre più PMI italiane puntano sull'internazionalizzazione, con il vento in poppa delle esportazioni. Necessario un percorso specifico. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Noleggio by bridge di Giffi Noleggi © Licenza Creative Commons Piattaforme aeree: trend positivo per il noleggio di by bridge In forte crescita la domanda di servizi di Noleggio by bridge. Una realtà come Giffi Noleggi supporta i clienti con soluzioni ad hoc. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Superbonus 110: ipotesi scambio crediti d'imposta e BTp © Licenza Creative Commons Superbonus, ipotesi crediti d’imposta contro BTp: il pasticciaccio brutto che inguaia i conti pubblici italiani Ancora spada di Damocle sui conti pubblici italiani dal Superbonus 110. E il Tesoro ipotizza uno scambio tra crediti d'imposta e BTp. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Monte Paschi staccherà un dividendo per la prima volta dopo 13 anni © Licenza Creative Commons Le voci sull’uscita “a pacchetti” del Tesoro da Banca Monte Paschi affossano il titolo in borsa Le azioni di Banca Monte Paschi di Siena scivolano anche oggi in borsa sulle voci di vendita graduale da parte del Tesoro. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Sul Pepp la BCE ha combinato un pasticcio comunicativo © Licenza Creative Commons Dalla BCE possibile aiuto di 20 miliardi di euro al debito pubblico italiano Pur con la stretta monetaria in corso la BCE avrebbe modo di sostenere il debito pubblico italiano con acquisti per altri 20 miliardi di euro. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Inflazione di dicembre ancora giù nell'Area Euro? © Licenza Creative Commons Inflazione, i dati Mediobanca smentiscono gli imprenditori Non è vero che tutti paghiamo l'inflazione in eguale misura e che siamo tutti sulla stessa barca. Mediobanca smentisce gli imprenditori 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Brutto colpo al mercato degli affitti brevi dal nuovo decreto Santanchè © Licenza Creative Commons Affitti brevi, cosa cambia per i proprietari dopo la riscrittura del decreto Santanchè Brutto colpo per il mercato degli affitti brevi. Il Ddl Santanchè è stato rivisto in modo molto restrittivo. Diritti di proprietà limitati. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Taglio Irpef 2024, macigno spesa pubblica © Licenza Creative Commons Taglio Irpef 2024 strada giusta, ma la spesa pubblica resta un macigno Il governo Meloni vuole varare il taglio delle aliquote Irpef dal 2024. Previsti risparmi sopra 15.000 euro, ma la spesa pubblica è un freno. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Crisi spread 2011, scompare Re Giorgio © Licenza Creative Commons Con Re Giorgio scompare un altro protagonista della drammatica crisi dello spread nel 2011 Dopo Silvio Berlusconi è scomparso il secondo grande protagonista della crisi dello spread nel 2011: Re Giorgio. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica·Dati macro e mercati
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat