Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 2 giorni fa Truffa bancomat, anziani a rischio ladri di destrezza Due ladri rubano 500 euro a una anziana con la truffa del bancomat, una nuova insidia che spaventa gli italiani di tutte le età.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 2 giorni fa Paesi con più debiti, l’Italia è messa davvero male Molti paesi hanno un debito pubblico elevato, tra cui l'Italia con oltre il 135% del PIL. Strategie e sfide per la sostenibilità economica.
ECONOMIA·Economia italiana 3 giorni fa Pezzotto addio, ma non solo, ora parte il blocco anche di altri siti Altro che pezzotto, Piracy Shield non si ferma più ed è pronta a bloccare anche i siti che trasmettono contenuti non sportivi.
Soldi in banca a rischio, lo svela il debanking in atto Cos’è il ‘debanking’ e perché i nostri soldi in banca non sono così al sicuro come pensiamo Il "debanking" è un fenomeno denunciato dalla stampa britannica e che starebbe riguardando mille conti correnti ogni giorno. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Le spiagge sono meno vuote delle tasche degli italiani, l’inflazione morde stipendi già bassi Stipendi bassi, non solo prezzi alti la causa del flop per il turismo in Italia ad agosto. L'inflazione si fa sentire dopo decenni di crisi. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Azioni TIM, spieghiamo il crollo dei giorni scorsi © Licenza Creative Commons Azioni TIM con le ali su intesa MEF-Kkr, la compagnia valuta una quota nella rete Il governo aderisce all'offerta del fondo americano Kkr sulla rete TIM e le azioni volano. Compagnia indecisa sul tenere una quota. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Mutuo casa, tasso fisso o variabile? © Licenza Creative Commons Tassare le banche per aiutare chi ha un mutuo a tasso variabile è tutto sbagliato La tassa sugli "extra-profitti" delle banche per dare una mano a chi ha sottoscritto un mutuo a tasso variabile è una mossa sbagliata. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
L'aumento dei tassi premia le banche tedesche e francesi © Licenza Creative Commons Colpire i profitti delle banche con una tassa non è saggio, occhio alle cattive sorprese Le banche italiane registrano profitti elevati con l'aumento dei tassi di interesse, ma il governo non deve ignorare i rischi di questa fase. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Turismo in Italia e la concorrenza sconosciuta Il turismo in Italia deve ancora scegliere a chi fare concorrenza Il turismo in Italia non sta vivendo l'estate da record sognata e prevista. Al di là di fattori contingenti, manca una riflessione di sistema. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Brutte notizie per il mutuo a tasso fisso con i recenti movimenti dei bond Per il mutuo a tasso fisso sono in arrivo cattive notizie, legate ai recenti movimenti sul mercato obbligazionario mondiale. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
La crisi del turismo italiano ad agosto è auto-inflitta da categorie di arraffoni La crisi del turismo italiano nel mese di agosto è la conseguenza di certa imprenditoria arraffona, incapace di accettare il libero mercato. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Inflazione italiana giù anche ad agosto © Licenza Creative Commons Il patto per fermare l’inflazione al supermercato non decolla, è scontro tra commercio e industria Il patto voluto dal governo per "congelare" l'inflazione al supermercato non convince le parti: commercio favorevole, industria contraria. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Gli stipendi dei parlamentari non sono la vera emergenza, i bassi stipendi degli italiani sì Gli stipendi dei parlamentari tornano nell'occhio del ciclone ed evidenziano, più che i "privilegi della casta", i bassi stipendi italiani. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat