I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 5 ore fa Truffa bancomat, anziani a rischio ladri di destrezza Due ladri rubano 500 euro a una anziana con la truffa del bancomat, una nuova insidia che spaventa gli italiani di tutte le età.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 5 ore fa Paesi con più debiti, l’Italia è messa davvero male Molti paesi hanno un debito pubblico elevato, tra cui l'Italia con oltre il 135% del PIL. Strategie e sfide per la sostenibilità economica.
ECONOMIA·Economia italiana 1 giorno fa Pezzotto addio, ma non solo, ora parte il blocco anche di altri siti Altro che pezzotto, Piracy Shield non si ferma più ed è pronta a bloccare anche i siti che trasmettono contenuti non sportivi.
PNRR, ritardi di spesa per 18 miliardi di euro ereditati dal governo Draghi Polemiche sul PNRR tra governo e opposizioni, ma i ritardi di spesa risalgono già al governo Draghi e sono persino inevitabili. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·PushEngage Economia
Polizze Eurovita, banche e assicurazioni verso un accordo per evitare il “congelamento” fino a settembre Il rischio di proroga del "congelamento" delle polizze Eurovita spinge banche e assicurazioni a stringere sui tempi dell'accordo. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·PushEngage Economia·Dati macro e mercati
Nozze tra Ita e Lufthansa rinviate ancora © Licenza Creative Commons ITA Airways passa a Lufthansa, entro 5 anni i tedeschi sborseranno 830 milioni di euro Lufthansa ha rilevato ITA Aiways. Il piano di acquisizione si concluderà entro 5 anni per un esborso complessivo fino a 830 milioni. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·PushEngage Economia
Foto © Licenza Creative Commons L’INPS è il più grande schema Ponzi della storia Ecco perché l'INPS è un gigantesco schema Ponzi e riformare il sistema previdenziale è pressappoco impossibile. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·PushEngage Economia
Reddito di cittadinanza, al 30 aprile già risparmiati quasi 400 milioni di euro La spesa per il reddito di cittadinanza continua a scendere e il numero dei beneficiari è ai minimi da due anni e mezzo. Risparmiati 400 mln. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·PushEngage Economia
Tassa banche, effetti collaterali su conti correnti e titoli di stato © Licenza Creative Commons Patto scellerato tra banche e governi per lasciare i risparmi dei clienti a bocca asciutta Banche e governi hanno un accordo sottobanco per evitare che i risparmi dei clienti possano approfittare del rialzo dei tassi d'interesse. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Senza salario minimo, pensione da fame. Tridico (Inps) mette in guardia il governo Gli stipendi sono troppo bassi per garantire una pensione futura sufficiente ai giovani lavoratori. Manca (da troppo tempo) un salario minimo in Italia. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Il fondo sovrano per l’Italia è una buona idea non realizzabile Il ministro per il Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato l'idea del governo di istituire entro l'anno un fondo sovrano. C'è scetticismo. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Conti deposito avidi, la BCE lo conferma © Licenza Creative Commons Tassi sui conti deposito solo in lieve aumento, ma i risparmi in banca crescono di 15 miliardi ad aprile Tornano a salire i risparmi degli italiani custoditi in banca, mentre i conti deposito continuano ad offrire tassi d'interesse miseri. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Il Made in Italy sta rilanciando l’economia italiana, vola l’export e scende il deficit energetico E' il Made in Italy l'ingrediente del successo per l'economia italiana in questa fase. Vola l'export e scende il deficit energetico. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Cedole BTp Più alzate e ordini a 14,9 miliardi di euro, numeri del collocamento appena concluso 2 ore fa
I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat