ECONOMIA·Economia italiana 2 ore fa Siti sotto attacco, massima attenzione per tutti, cosa si rischia? Hacker filorussi mettono a ferro e fuoco i siti nostrani, attaccate le piattaforme governative e i portali istituzionali.
ECONOMIA·Economia italiana 1 giorno fa Stiamo sottovalutando il problema dei richiami auto, cosa sono? Molte auto richiamate presentano difetti che possono compromettere la sicurezza. Ecco come verificare se il tuo veicolo è coinvolto.
ECONOMIA·Economia italiana 2 giorni fa 2000 lavoratori a rischio, l’ex Ilva di Taranto di nuovo in affanno L’ex Ilva di Taranto affronta il rischio di 2.000 licenziamenti tra crisi industriale, offerte di acquisizione e transizione ecologica.
Pensioni non prima dei 63 anni, la scelta del governo Meloni © Licenza Creative Commons A cosa serve il taglio del cuneo fiscale e perché da solo non basta Il taglio del cuneo fiscale va nella giusta direzione e serve renderlo strutturale, anche se da solo non basta a rimediare a decenni di errori 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·PushEngage Economia
Liquidità non più a costo zero, risparmiatori favoriti © Licenza Creative Commons Tassa extraprofitti banche, ecco cos’è e perché il ministro Giorgetti ci sta pensando Il governo con il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ipotizza una tassa sugli extraprofitti delle banche. Vediamo di cosa si tratta. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·PushEngage Economia
Taglio cuneo fiscale e contratti a termine, la CGIL di Landini protesta contro la propria inettitudine Il Consiglio dei ministro dell'1 maggio ha varato misure a favore dei contratti a termine e per il taglio del cuneo fiscale. CGIL contraria. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·PushEngage Economia
Festa dell’1 maggio e il lavoro che non c’è: in Italia è il più colossale fallimento della Repubblica La Festa dell'1 maggio in Italia è una celebrazione vuota. La retorica copre un gigantesco fallimento della Repubblica. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·PushEngage Economia
L’economia italiana parte molto bene nel primo trimestre, la crisi si allontana Lo spettro della crisi per l'economia italiana si allontana dopo che il PIL nel primo trimestre è risultato in crescita oltre le previsioni. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·PushEngage Economia
La crisi delle banche è un assist perfetto ai governatori centrali Divampa nuovamente la crisi delle banche e, tutto sommato, per i mercati non è così male come si pensa. Governatori avvisati. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·PushEngage Economia·Stati Uniti·Dati macro e mercati
© Licenza Creative Commons Cos’è il cuneo fiscale, altro taglio di 1-2 punti e quali effetti in busta paga per i lavoratori dipendenti Ecco come cambia la busta paga dei lavoratori dipendenti con il taglio del cuneo fiscale deciso dal governo Meloni per altri 1-2 punti. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·PushEngage Economia·Dati macro e mercati
Ecco quando il debito pubblico italiano sfonderà il tetto dei 3.000 miliardi di euro Il debito pubblico italiano continua a correre e le cifre del DEF ci indicano esattamente quando salirà sopra i 3.000 miliardi di euro. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·PushEngage Economia·Dati macro e mercati
La partita sui semiconduttori è il primo vero banco di prova per il governo Meloni I semiconduttori sono al centro delle attenzioni dell'Europa per sganciarsi dalla dipendenza dall'estero. Italia e Taiwan trattano. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·PushEngage Economia·Dati macro e mercati
Meno tasse per favorire le nascite, proposta maxi-detrazione di 10.000 euro a figlio Il calo delle nascite allarma il governo Meloni, che punta sulla leva fiscale per spronare la demografia: ipotesi meno tasse a chi fa figli. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati