I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 5 ore fa Truffa bancomat, anziani a rischio ladri di destrezza Due ladri rubano 500 euro a una anziana con la truffa del bancomat, una nuova insidia che spaventa gli italiani di tutte le età.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 5 ore fa Paesi con più debiti, l’Italia è messa davvero male Molti paesi hanno un debito pubblico elevato, tra cui l'Italia con oltre il 135% del PIL. Strategie e sfide per la sostenibilità economica.
ECONOMIA·Economia italiana 1 giorno fa Pezzotto addio, ma non solo, ora parte il blocco anche di altri siti Altro che pezzotto, Piracy Shield non si ferma più ed è pronta a bloccare anche i siti che trasmettono contenuti non sportivi.
E se il crollo in borsa di Deutsche Bank fosse un pizzino spedito dalla finanza alla Germania? E’ stato un venerdì nero per le borse europee e, soprattutto, per le banche lo scorso 24 marzo. Ad annegare i listini è stato il crollo delle azioni Deutsche Bank fino al 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Dopo Credit Suisse nel mirino dei mercati torna Deutsche Bank e ora trema la Germania Deutsche Bank torna nel mirino dei mercati dopo il salvataggio di Credit Suisse. Ora inizia a tremare la Germania. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
In Europa si torna a parlare di garanzia unica sui depositi bancari, il problema riguarda i conti sopra 100.000 euro Garanzia unica sui depositi bancari nell'Unione Europea. Se ne parla da molti anni e un accordo non c'è, ma ora si riapre il dibattito. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Taglio Irpef sopra 50.000 euro © Licenza Creative Commons Riforma IRPEF, verso l’unione delle prime due aliquote: ecco i risparmi per gli scaglioni di reddito Dal governo voci su una unificazione delle prime due aliquote IRPEF. Ecco gli scaglioni di reddito che guadagnerebbero dalla riforma. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
La tragedia della Francia è che a bruciare Parigi contro la riforma delle pensioni sono i suoi beneficiari La Francia brucia tra le proteste di piazza contro la riforma delle pensioni voluta da Macron. E sono i giovani ad inveire contro il governo. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee
Caro bollette, voglia di decoupling © Licenza Creative Commons Il gas sotto 40 euro per Mega-wattora preannuncia un forte calo dell’inflazione in Italia Il prezzo del gas è sceso sotto 40 euro per Mega-wattora e l'inflazione in Italia potrà scendere vistosamente questo mese. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Il pasticcio svizzero su Credit Suisse può favorire la finanza europea La Svizzera esce malconcia dalla gestione della crisi di Credit Suisse e per il resto d'Europa può essere un'opportunità da sfruttare. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Polizze Eurovita, difficile soluzione entro 31 marzo: ecco cosa può accadere ai risparmiatori Centinaia di migliaia di risparmiatori attendono di capire cosa accadrà alle loro polizze Eurovita dopo la fine di marzo. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Perché la fusione annunciata tra UBS e Credit Suisse può saltare e il mercato non si fida La fusione tra UBS e Credit Suisse è tutt'altro che certa, anzi il mercato crede che sia abortita tra le condizioni fissate 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
La sete di liquidità delle banche americane cancella la stretta monetaria della FED Corsa alla liquidità di emergenza da parte delle banche americane, che pongono così fine alla stretta monetaria della Federal Reserve. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Cedole BTp Più alzate e ordini a 14,9 miliardi di euro, numeri del collocamento appena concluso 2 ore fa
I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat