I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 21 ore fa Truffa bancomat, anziani a rischio ladri di destrezza Due ladri rubano 500 euro a una anziana con la truffa del bancomat, una nuova insidia che spaventa gli italiani di tutte le età.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 22 ore fa Paesi con più debiti, l’Italia è messa davvero male Molti paesi hanno un debito pubblico elevato, tra cui l'Italia con oltre il 135% del PIL. Strategie e sfide per la sostenibilità economica.
ECONOMIA·Economia italiana 2 giorni fa Pezzotto addio, ma non solo, ora parte il blocco anche di altri siti Altro che pezzotto, Piracy Shield non si ferma più ed è pronta a bloccare anche i siti che trasmettono contenuti non sportivi.
Taglio delle bollette del gas, ma dopo marzo può cambiare tutto Bollette del gas più leggere anche per i consumi di febbraio, ma dopo marzo ci saranno alcune incognite per milioni di famiglie italiane. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Addio all’assegno bancario? Si fa presto a dirlo e già Intesa Sanpaolo fa retromarcia L'assegno bancario potrebbe uscire definitivamente di scena, anche se la mossa di Intesa Sanpaolo segnala che non sarà facile rottamarlo. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Cassa Depositi e Prestiti e Roma Capitale insieme per lo sviluppo della città Fabio Barchiesi ha commentato l'accordo firmato da Cassa Depositi e Prestiti e Roma Capitale per la valutazione di progetti strategici per la città 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
L’Italia batte Francia e Germania, l’economia sorprende positivamente in controtendenza al resto d’Europa L'economia italiana si rialza nei primi mesi dell'anno e segnala una crescita in controtendenza rispetto alle big d'Europa. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Superbonus 110, ecco perché l’ISTAT ha rivisto il deficit di oltre 80 miliardi nei tre anni passati Il Superbonus ha impattato sul deficit per oltre 80 miliardi di euro nel triennio 2020-'22. L'ISTAT ha dovuto rivedere i conti, ecco come. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Maxi-stipendio di Orcel, CEO Unicredit, verso aumento del 20-40%: via un dirigente Lo stipendio di Andrea Orcel, CEO di Unicredit, provoca un piccolo terremoto nella dirigenza con le dimissioni di Jayne-Anna Gadhia. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Debito pubblico sopra 3000 miliardi a novembre © Licenza Creative Commons Debito pubblico italiano, 3 ragioni pro e 5 contro la nazionalizzazione Accrescere la quota di debito pubblico italiano in mani domestiche può avere sia conseguenze positive che negative per il Bel Paese. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Azioni MPS sotto 2,50 euro, ecco cos’è successo con AXA Le azioni MPS sono crollate nella seduta di ieri a Piazza Affari, scendendo sotto 2,50 euro dopo l'uscita dal capitale della francese AXA. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
L’occasione che il governo Meloni non deve sprecare: fiducia di consumatori e imprese su Migliora il clima tra consumatori e imprese da quando il nuovo governo a guida Giorgia Meloni si è insediato. Batte le aspettative. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Stipendi in calo e occupazione in crescita © Licenza Creative Commons Sta arrivando la settimana corta per i lavoratori anche in Italia? Anche in Italia si dibatte sulla settimana corta. Sarebbe l'ennesima rivoluzione in pochi anni per i lavoratori. Ecco alcuni dati. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Cedole BTp Più alzate e ordini a 14,9 miliardi di euro, numeri del collocamento appena concluso 18 ore fa
I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat