Renault e Geely stringono un accordo per produrre auto elettrificate in Brasile, riducendo costi e aumentando la competitività nel mercato sudamericano.
Il Trattato appena firmato da Francia e Germania pone fine alla UE e avvia il tentativo di costruzione di un nuovo ordine mondiale, dove gli altri stati comunitari sono relegati a un
Giorgia Meloni e Alessandro Di Battista accusano la Francia di Macron di ipocrisia sul fenomeno degli sbarchi, legandolo al presunto sfruttamento delle colonie africane da parte di Parigi. Cosa c'è di vero?
Il mercato immobiliare italiano non si riprende e viene il dubbio che non si tratti tanto e solo della lunga crisi iniziata dopo il 2007, bensì di un fenomeno più strutturale.
L'economia italiana si è fermata nei primi 20 anni di euro, ma le esportazioni ci hanno tenuto a galla, così come i consumi delle famiglie. A frenarla è stato il peso degli
I capitali sono fuggiti dall'Italia dopo il 2009, segno che i mercati hanno avuto paura degli effetti della crisi sulla nostra economia. Alcuni dati risultano sorprendenti anche per la Germania.