Germania e Francia stringono il cappio al collo dei possessori dei BTp, riscrivendo le norme sui debiti sovrani e rischiando di trascinarci in una crisi dello spread permanente e profonda.
La Francia dei gilet gialli ribolle contro le riforme economiche del presidente Macron e minaccia la sopravvivenza dell'euro più di non quanto non faccia il governo giallo-verde italiano.
L'Euribor sta per andare in pensione e al suo posto l'Europarlamento approva un nuovo tasso di riferimento per i mutui. Le famiglie preoccupate corrono a ripararsi sotto il tasso fisso, ma è