I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 8 ore fa Truffa bancomat, anziani a rischio ladri di destrezza Due ladri rubano 500 euro a una anziana con la truffa del bancomat, una nuova insidia che spaventa gli italiani di tutte le età.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 9 ore fa Paesi con più debiti, l’Italia è messa davvero male Molti paesi hanno un debito pubblico elevato, tra cui l'Italia con oltre il 135% del PIL. Strategie e sfide per la sostenibilità economica.
Dipendenti BCE in aumento e stipendi più alti © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 10 ore fa I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione Cresce il numero dei dipendenti della Banca Centrale Europea (BCE) e gli stipendi sono anche più alti senza alcun merito apparente.
Top 10 criptovalute: la Corea del Nord aggira le sanzioni USA grazie alle monete digitali secondo un recente studio La Corea del Nord potrebbe lanciare una propria criptovaluta, ripercorrendo così le orme di altri Paesi colpiti pesantemente da sanzioni economiche. 6 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Lavoro, rivoluzione robot: ecco chi sono gli italiani che rischiano di più e perché Entro il 2030 saranno gli over 50 a rischiare il posto a causa della rivoluzione dei robot, ecco i motivi. 6 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
La Francia di Macron deve tenersi stretta i mercati finanziari e l’euro più dell’Italia La Francia ha accumulato disavanzi commerciali mostruosamente alti nell'ultimo decennio, segno di un'economia che consuma troppo ed esporta troppo poco. 6 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Top 10 criptovalute: la Juventus scende in campo, accordo con Socios Bitcoin si mantiene al primo posto, Ripple ha aumentato i propri volumi di scambio fino a 1,5 miliardi. La situazione ad oggi delle criptovalute. 6 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Professioni del futuro: i lavori di successo su cui bisognerebbe investire Ecco le figure che potrebbero spopolare nei prossimi anni, legate all'innovazione digitale. 6 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Microplastiche nelle bevande gassate e soft drink: marchi interessati dall’inchiesta choc Microplastiche nelle bevande gasate, l'inchiesta de Il Salvagente che ci mette di fronte alla realtà dell'inquinamento anche nella catena alimentare. 6 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Politica
Laureati disoccupati: statistiche “impietose”, quanti lavorano e come incide nella busta paga Secondo i dati dell’Osservatorio statistico dei consulenti del lavoro 4 giovani su 10 con la laurea sono disoccupati o sottoccupati. 6 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
I lavori che scomparirebbero senza gli immigrati: ecco i mestieri che gli italiani non vogliono fare I migranti e i lavori che gli italiani non vogliono più fare: una panoramica. 6 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Le città più care d’Italia: le più costose per la qualità della vita Le città più care d'Italia e le migliori d'Europa, due classifiche a confronto che vedono Firenze al top. 6 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Widiba si difende: ‘non siamo banca orientata al retail’, ma cita numeri che la smentiscono Widiba smentisce di avere clienti "squattrinati", ma cita numeri che dimostrerebbero il contrario. Ecco quali. 6 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Cedole BTp Più alzate e ordini a 14,9 miliardi di euro, numeri del collocamento appena concluso 6 ore fa
I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat