Muore a 91 anni il fondatore di Playboy, simbolo di un'America che si liberò dal puritanesimo, ma che finì nel mirino proprio dei progressisti. Ma Hugh Hefner fu anche un sostenitore dei
In Italia da 10 ottobre 2017 tornerà il Vuoto a rendere per bottiglie di acqua minerale e birra. Chi ci guadagnerà? Ecco le prime informazioni comunicate dal Ministero dell'Ambiente.
Twitter raddoppia i caratteri disponibili, ma non per tutte le lingue. Serve una svolta al microblogging, le cui sorti non sono state risollevate nemmeno dai cinguettii di Donald Trump.
Il secondo diamante più grande mai scoperto è stato venduto per 53 milioni di dollari. Eppure, il prezzo è inferiore alle attese e non segna un record.
I primi 100 grandi marchi varrebbero quasi 1.900 miliardi di dollari. Nella classifica mondiale, l'Italia è presente con appena 3 dal peso totale dell'1%. E nell'automotive domina la Germania.
I tedeschi bocciano le larghe intese in Germania e i due partiti tradizionali crollano, mentre è exploit per gli euro-scettici di destra. I numeri in Parlamento per la cancelliera Angela Merkel diventano