ECONOMIA·Economie emergenti 9 minuti fa Toyota sposta la produzione del RAV4: la mossa contro i dazi di Trump Toyota sposta la produzione del RAV4 negli USA per evitare i dazi di Trump e rafforzare la sua presenza sul mercato.
ECONOMIA·Economie emergenti 6 giorni fa Continental e ambiente: i pneumatici green sono la novità Continental accelera sulla sostenibilità: neutralità climatica entro il 2050 e materiali ecologici nei pneumatici.
ECONOMIA·Economie emergenti 7 giorni fa Siamo ad aprile ed è già stata annunciata l’auto dell’anno, quanto ha incassato? Non è ancora in commercio, ma è già l’auto dell’anno 2025: ecco perché ha vinto e quanto ha incassato in prenotazioni fino ad aprile.
Dov’è finita Alexa e quanto costerebbe ad Amazon migliorarla Alexa è sparita dai radar: cosa è successo all'assistente vocale di Amazon e quanto costerebbe renderla davvero smart. 7 giorni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Vendita diretta online in Cina per superare i dazi © Licenza Creative Commons Vendita diretta online la risposta della Cina ai dazi con i marchi del lusso nel mirino La reazione della Cina ai dazi di Trump consiste nelle vendite dirette online di prodotti in alternativa ai ben più costosi marchi del lusso. 1 settimana fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Il riscaldamento globale colpisce i più poveri, ovviamente L’aumento delle temperature colpisce soprattutto i più poveri: ecco perché il riscaldamento globale aggrava le disuguaglianze e richiede giustizia climatica 1 settimana fa ECONOMIA·Economie emergenti
La Turchia rialza i tassi per difendere la lira © Licenza Creative Commons La Turchia torna ad alzare i tassi per difendere il cambio dopo essersi svenata per fermarne la caduta La Turchia torna ad alzare i tassi di interesse per difendere il cambio dopo avere registrato un crollo delle riserve valutarie. 1 settimana fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
© Licenza Creative Commons Ma Trump fa sul serio con Gaza? E quanto costerebbe davvero trasformarla in un paradiso turistico È davvero fattibile l'idea di Trump su Gaza? Quanto costerebbe trasformarla in una Riviera? Intanto il presidente incontra il leader Netanyahu. 2 settimane fa ECONOMIA·Economie emergenti
Economia al collasso in Venezuela © Licenza Creative Commons L’economia in Venezuela è tornata al collasso e Maduro decreta lo stato di emergenza L'economia del Venezuela ha smesso di crescere e adesso è tornata in piena crisi con le sanzioni secondarie dell'amministrazione Trump. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Foto © Pixabay Avete visto l’AI di WhatsApp? Già ci sono i primi problemi di privacy Meta AI arriva su WhatsApp, ma emergono subito dubbi sulla privacy: i messaggi possono essere usati per addestrare l’AI. 2 settimane fa ECONOMIA·Economie emergenti
Tasso di cambio libero in Argentina con l'abbandono del "cepo"© Licenza Creative Commons L’Argentina abbandona da oggi il “cepo” e c’è grande attesa per il nuovo tasso di cambio C'è grande attesa per la riapertura dei mercati nella giornata di oggi in Argentina dopo l'abbandono del "cepo" per fissare il tasso di cambio. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
La famiglia di Berlusconi diventa una truffa con questa telefonata pericolosa Criminali sfruttano la Fininvest per fare una truffa telefonica che porta via almeno 250 euro alle vittime del raggiro. 2 settimane fa ECONOMIA·Economie emergenti
Dazi americani su merci cinesi al 145% © Licenza Creative Commons Perché i dazi americani sulle merci cinesi sono stati fissati a livelli così alti? I dazi americani sulle merci cinesi salgono al 145% e ciò sta provocando forti tensioni finanziarie per ciò che possono comportare. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Stati Uniti·Dati macro e mercati