Il Brasile si aggrappa alle esportazioni per uscire dalla crisi, ma il caffè e le altre materie prime non saranno in grado di compensare il calo del pil.
Venezuela, Colombia ed Ecuador a confronto sulla crisi del petrolio. I 3 tipi di cambio adottati hanno permesso alle rispettive economie di reagire diversamente allo shock.
La Turchia è cresciuta oltre le attese nel secondo trimestre, ma le partite correnti peggiorano a luglio. La lira resta debole, anche a causa della crisi politica.
De Beers ha tagliato del 9% il prezzo dei diamanti. Dall'inizio dell'anno, il calo è stato del 14%. Scesa anche il target della produzione del 15% da inizio anno.
Il Venezuela emetterà forse una banconota da 500 bolivar per porre rimedio alla carenza di pezzi di taglio medio-alto, che costringe i consumatori ad portarsi dietro un portafogli sempre più gonfio per
Scendono ancora i prezzi delle materie prime, che oggi risentono del dato deludente sulla manifattura cinese a luglio. E il rublo perde ancora contro il dollaro.