L'FMI lancia l'allarme debito in Giappone: verso il 300% del pil entro i prossimi 15 anni. Ma non boccia l'Abenomics: ha stimolato la crescita e l'inflazione.
La Cina poneva fine alla rigidità del cambio fisso 10 anni fa, ma lo yuan resta ancora oggi fissato contro il dollaro in maniera parzialmente misteriosa. Tuttavia, non sarebbe più svalutato. Ecco
Il crollo della Borsa di Shanghai rischia di avere non solo effetti negativi sulla crescita dell'economia in Cina, ma anche sul resto del pianeta. Vediamo quali.
L'inflazione in Venezuela accelera e, complice anche le inefficienze del cambio, porta a prezzi assurdi. Si spera in una svolta politica con le elezioni di fine anno, ma le speranze di un
La banca centrale dello Zimbabwe scambierà dollari USA contro dollari locali al cambio di 1 contro 35 quadrilioni di unità di biglietti verdi. E' la conseguenza della spaventosa iperinflazione degli anni scorsi.
Gravissima la crisi del bolivar, con il cambio al mercato nero salito oltre quota 400 contro il dollaro dal 6,3 ufficiale. Le riserve valutarie sono sempre più basse.
Il rublo appare sopravvalutato verso il dollaro, considerando le quotazioni del petrolio. Ma c'è anche un aspetto più politico che va considerato: le sanzioni della UE.