ECONOMIA·Economie emergenti 7 ore fa Accordo tra colossi, Renault si allea coi cinesi per prendersi il Brasile Renault e Geely stringono un accordo per produrre auto elettrificate in Brasile, riducendo costi e aumentando la competitività nel mercato sudamericano.
ECONOMIA·Economie emergenti 9 ore fa Auto ibride, questa novità potrebbe dare la scossa al settore Le auto ibride evolvono con i modelli "super hybrid", offrendo più autonomia, ricarica veloce e altro. Ecco i vantaggi e i migliori modelli.
ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Stati Uniti 2 giorni fa La Cina scruta Trump e soppesa benefici e costi di un accordo di pace La Cina non si sbilancia sul nuovo corso americano, ma ne intravede benefici e costi a lungo termine. Xi Jiping resta guardingo.
La Croazia nell’euro non è più una meta per vacanze low-cost: maxi-rincari in bar, ristoranti e alberghi La Croazia è entrata nell'euro quest'anno e i maxi-rincari hanno fatto perdere al paese il titolo di metà low-cost per le vacanze. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti
La Tunisia firma un ‘accordo strategico’ con l’Europa, ma affonderà senza aiuti immediati La Tunisia ha firmato un "accordo strategico" con l'Unione Europea, ma ha bisogno di aiuti subito per non annegare nella crisi. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Per uno scherzo del destino la Cina sta scivolando verso la deflazione La Cina rischia di scivolare nella deflazione dopo i dati di giugno e il crollo dei prezzi alla produzione. Ecco perché e cosa significa. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Messi coperto d’oro per farsi le vacanze in Arabia Saudita, il potere dell’immagine nell’era degli influencer Lionel Messi riceverà decine di milioni di euro per trascorrere le vacanze in Arabia Saudita. E' il potere degli "influencer". 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Svezia nella NATO, ultima giravolta di Erdogan e schiaffo a Putin: cosa c’è dietro le decisioni del “sultano”? La Svezia farà ingresso nella NATO. L'ultima giravolta del presidente turco Erdogan è un colpo basso per la Russia di Putin. Ecco cosa accade. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
I BRICS vogliono emettere una moneta comune per ridimensionare il dollaro I BRICS intendono lanciare in agosto una moneta comune per cercare di scalzare il dollaro dal ruolo di valuta di riserva mondiale. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
‘Lo yen perderà un altro 10% contro il dollaro’; ‘no, si rafforzerà del 10% entro un anno’ Previsioni discordanti sul futuro a breve dello yen, tra chi stima un suo collasso ulteriore del 10% e chi confida in un rialzo di tale entità. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Il rublo collassa dopo il tentato golpe di Wagner, economia russa esposta a nuove tensioni finanziarie Rublo sempre più carta straccia, crolla sul mercato dei cambi ed espone l'economia russa a nuove tensioni finanziarie dopo Wagner. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Boom azionario in Turchia dopo le elezioni, tornano gli investitori stranieri con tassi su e lira giù La Turchia vive un vero boom azionario dopo le elezioni di fine maggio e il ritorno del presidente Erdogan ad una politica economica ortodossa. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
La guerra dei chip tra Cina e Occidente ha effetti collaterali per la salute La guerra dei chip passa anche per gallio e germanio, due elementi chimici fondamentali non solo per i semiconduttori, ma anche per la sanità. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti