ECONOMIA·Economie emergenti 11 ore fa Accordo tra colossi, Renault si allea coi cinesi per prendersi il Brasile Renault e Geely stringono un accordo per produrre auto elettrificate in Brasile, riducendo costi e aumentando la competitività nel mercato sudamericano.
ECONOMIA·Economie emergenti 12 ore fa Auto ibride, questa novità potrebbe dare la scossa al settore Le auto ibride evolvono con i modelli "super hybrid", offrendo più autonomia, ricarica veloce e altro. Ecco i vantaggi e i migliori modelli.
ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Stati Uniti 2 giorni fa La Cina scruta Trump e soppesa benefici e costi di un accordo di pace La Cina non si sbilancia sul nuovo corso americano, ma ne intravede benefici e costi a lungo termine. Xi Jiping resta guardingo.
Giorgia Meloni oggi di nuovo in Tunisia per scongiurare il default, sarà insieme a von der Leyen e l’olandese Rutte Per la seconda volta in cinque giorni la premier Giorgia Meloni sarà in Tunisia per scongiurare il default. Accordo con FMI possibile. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·PushEngage Economia·Dati macro e mercati
Il taglio dell’offerta di petrolio non salva i conti dell’Arabia Saudita: perdite verso 50 miliardi di dollari Il taglio della produzione di petrolio da parte dell'OPEC non sta servendo all'Arabia Saudita per mettere in salvo i propri conti. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·PushEngage Economia·Dati macro e mercati
Lira turca, aspettative per il 2024 © Licenza Creative Commons Lira turca in caduta libera, già partita la svalutazione dopo le elezioni Lira turca in caduta verticale sul mercato dei cambi, essendo nei fatti iniziata l'attesa svalutazione dopo le elezioni del 28 maggio. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·PushEngage Economia
Corsa contro il tempo di Giorgia Meloni per evitare il default della Tunisia Visita-lampo della premier Giorgia Meloni in Tunisia per incontrare gli esponenti del governo e cercare una soluzione contro il default. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·PushEngage Economia
La Cina si sta comprando l’Argentina a colpi di swap e apre a Buenos Aires le porte dei BRICS La crisi dell'Argentina si aggrava con l'inflazione al sopra il 100% e il cambio al collasso. La Cina spalanca le porte dei BRICS. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·PushEngage Economia
Lira turca ai nuovi minimi storici, Erdogan nomina il suo ex ministro delle Finanze gradito ai mercati E' Mehmet Simsek il nuovo ministro delle Finanze, già in carica fino al 2015 e successivamente vice-premier. Lira turca ancora giù. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
L’Arabia Saudita taglia ancora l’offerta di petrolio OPEC di 1 milione di barili al giorno Ancora un taglio dell'offerta di petrolio da parte dell'OPEC per 1 milione di barili al giorno, tutto a carico dell'Arabia Saudita. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·PushEngage Economia·Dati macro e mercati
La rupia indiana crea problemi tra Russia e India con l’inizio della guerra in Ucraina La rupia indiana crea tensioni tra Mosca e Nuova Delhi. Il commercio bilaterale tra le due economie è esploso, ma sorgono problemi. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·PushEngage Economia
La vittoria di Erdogan alle elezioni in Turchia è uno schiaffo a lira e Occidente, ora cosa succede al cambio? Cerchiamo di capire cosa potrà accadere al cambio della lira turca dopo la vittoria di Erdogan alle elezioni presidenziali in Turchia. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·PushEngage Economia
La rivolta a Cuba si fa con i piedi, mentre il regime comunista spera nei turisti A Cuba è rivolta contro il regime comunista del presidente Miguel Diaz-Canel, al suo secondo mandato e che spera nel turismo. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·PushEngage Economia