ECONOMIA·Economie emergenti 17 ore fa Accordo tra colossi, Renault si allea coi cinesi per prendersi il Brasile Renault e Geely stringono un accordo per produrre auto elettrificate in Brasile, riducendo costi e aumentando la competitività nel mercato sudamericano.
ECONOMIA·Economie emergenti 19 ore fa Auto ibride, questa novità potrebbe dare la scossa al settore Le auto ibride evolvono con i modelli "super hybrid", offrendo più autonomia, ricarica veloce e altro. Ecco i vantaggi e i migliori modelli.
ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Stati Uniti 3 giorni fa La Cina scruta Trump e soppesa benefici e costi di un accordo di pace La Cina non si sbilancia sul nuovo corso americano, ma ne intravede benefici e costi a lungo termine. Xi Jiping resta guardingo.
La manovra dell’OPEC contro l’Occidente vale 45 miliardi di dollari L'OPEC ha tagliato la produzione di petrolio, una manovra che porterebbe 45 miliardi di dollari in più nei bilanci dei paesi esportatori. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
I BRICS vogliono creare una “nuova moneta” per colpire lo status globale del dollaro I BRICS vorrebbero lanciare una nuova moneta come alternativa al dollaro americano per colpire la superpotenza degli Stati Uniti. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Stati Uniti
L’Arabia Saudita volte le spalle all’Occidente e guarda all’Asia per la sua economia di $1.000 miliardi L'Arabia Saudita nel 2022 ha superato i 1.000 miliardi di dollari per il suo PIL e si allontana dall'Occidente per guardare all'Asia. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Il crollo della lira turca non rianima la bilancia commerciale, la corsa all’oro gonfia le importazioni La lira turca è precipitata sul mercato forex, ma la bilancia commerciale di Ankara continua a peggiorare con la corsa all'oro. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
L’OPEC+ guidata dai sauditi dichiara guerra agli USA di Biden e il petrolio s’impenna L'OPEC+ ha deciso di tagliare la produzione di petrolio di 1 milione di barili al giorno. E' un atto di guerra economica contro l'Occidente. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
L’Unione Europea scopre che la Cina non è un alleato commerciale e finanziario affidabile e cerca una via di uscita Europa e Cina ai ferri corti. Il discorso di Ursula von der Leyen non lascia margine ai dubbi: Bruxelles in cerca di una "exit strategy". 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti
Gli Stati Uniti perdono l’Asia: in fuga dal debito americano per 400 miliardi di dollari in un anno L'Asia molla il debito americano e in un anno ne riduce le detenzioni di circa 400 miliardi di dollari. C'entra la guerra in Ucraina? 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Stati Uniti
I commerci con la Cina ripartono e la crisi nella Corea del Nord di Kim Jong-Un si allenta Segnali di ripresa dalla forte crisi alimentare nella Corea del Nord di Kim Jong-Un, grazie alla ripartenza dei commerci con la Cina. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Fuga di massa da Cuba verso gli Stati Uniti, il regime comunista ha affossato l’economia L'economia a Cuba non si riprende dallo shock monetario e sono centinaia di migliaia le persone che lasciano l'isola per scampare alla fame. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
In Libano non c’è accordo neppure su che ore sono, mentre il collasso dell’economia prosegue indisturbato Economia del Libano al collasso da anni e la politica non riesce a mettersi d'accordo neppure sull'ora legale. In vigore due fusi orari. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti