ECONOMIA·Economie emergenti 19 ore fa Accordo tra colossi, Renault si allea coi cinesi per prendersi il Brasile Renault e Geely stringono un accordo per produrre auto elettrificate in Brasile, riducendo costi e aumentando la competitività nel mercato sudamericano.
ECONOMIA·Economie emergenti 21 ore fa Auto ibride, questa novità potrebbe dare la scossa al settore Le auto ibride evolvono con i modelli "super hybrid", offrendo più autonomia, ricarica veloce e altro. Ecco i vantaggi e i migliori modelli.
ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Stati Uniti 3 giorni fa La Cina scruta Trump e soppesa benefici e costi di un accordo di pace La Cina non si sbilancia sul nuovo corso americano, ma ne intravede benefici e costi a lungo termine. Xi Jiping resta guardingo.
Com’è possibile che lo yen si rafforzi senza che il Giappone alzi i tassi d’interesse? Lo yen guadagna contro il dollaro oltre il 4% in poco più di due settimane e senza che finora la Banca del Giappone abbia alzato i tassi. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Perché la premier Meloni a Bruxelles ha lanciato l’allarme sulla crisi economica in Tunisia La crisi economica e politica in Tunisia è guardata con estrema preoccupazione in Europa, dove la premier Meloni lancia l'allarme. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Ombre cinesi dietro al crac di Credit Suisse, Biden rischia di travolgere l’Occidente Il crac di Credit Suisse è per l'Occidente un grande shock. C'è il sospetto che dietro ci sia il nuovo corso geopolitico in Asia contro Biden 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
L’America di Biden perde pezzi in Medio Oriente, il principe saudita si avvicina all’Iran con la benedizione cinese Il principe saudita MBS si avvicina all'Iran dopo sette anni di forti tensioni e con la benedizione della Cina di Xi Jinping. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Tassi negativi, addio vicino in Giappone? © Licenza Creative Commons La pressione sul Giappone si allenta con la fine percepita della stretta globale sui tassi Si allenta la pressione sui mercati in Giappone dopo che i crac delle banche americane lasciano intravedere la fine della stretta sui tassi. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
L’Egitto è in preda a una crisi del cambio, lira già sprofondata del 50% in un anno La crisi del cambio in Egitto fa sempre più paura. Il collasso della lira è atteso proseguire nei prossimi mesi. Paese a rischio default. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
L’Iran avvelena le studentesse mentre la valuta collassa e la crisi economica divampa La crisi economica nell'Iran si aggrava e il regime dell'ayatollah Khameini aumenta la repressione, prendendo di mira le giovani donne. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
L’America di Biden perde anche l’Iraq, che abbraccia la valuta cinese Altro flop dell'amministrazione Biden in Asia, dove l'Iraq si avvicina sempre più pericolosamente alla Cina con gli scambi in yuan. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Note, 100 Trillion Dollars, Zimbabwe, 2008, obverse. 2015.0071.1. Una banconota da 100 mila miliardi di Zim dollari, ora in vendita per 300 euro Nel 2009 fu emessa una banconota da 100 mila miliardi di dollari zimbabwiani, che oggi risulta in vendita su eBay per 300 euro. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Un anno di guerra e ricatti della Russia, ma il piano di Putin contro Europa e Stati Uniti è fallito Un anno fa iniziava la guerra con l'occupazione dell'Ucraina da parte della Russia. Il piano di Putin contro l'Europa è fallito. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti