ECONOMIA·Economie emergenti 20 ore fa Accordo tra colossi, Renault si allea coi cinesi per prendersi il Brasile Renault e Geely stringono un accordo per produrre auto elettrificate in Brasile, riducendo costi e aumentando la competitività nel mercato sudamericano.
ECONOMIA·Economie emergenti 22 ore fa Auto ibride, questa novità potrebbe dare la scossa al settore Le auto ibride evolvono con i modelli "super hybrid", offrendo più autonomia, ricarica veloce e altro. Ecco i vantaggi e i migliori modelli.
ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Stati Uniti 3 giorni fa La Cina scruta Trump e soppesa benefici e costi di un accordo di pace La Cina non si sbilancia sul nuovo corso americano, ma ne intravede benefici e costi a lungo termine. Xi Jiping resta guardingo.
Giorgia Meloni sarà in India a marzo per incontrare Modi, business al centro del vertice bilaterale La premier Giorgia Meloni volerà in India a inizio marzo, dove incontrerà l'omologo Narendra Modi. Rapporti economici al centro dei colloqui. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie emergenti
Banca del Giappone aumenta ancora i tassi di interesse © Licenza Creative Commons Il Giappone compra tempo, ma il prezzo diventa sempre più alto: yen giù e pressione sui bond La Banca del Giappone è costretta ad intervenire nuovamente per difendere il mercato obbligazionario sovrano, ma il costo è sempre più salato 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
La Russia perderà $190 miliardi con le sanzioni e il rublo cancella i guadagni di guerra Il rublo si riporta ai livelli di cambio pre-bellici, mentre l'economia russa rischia di perdere centinaia di miliardi con le sanzioni. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
La svalutazione del 90% in Libano non basta, al mercato nero la lira precipita ai nuovi minimi storici La svalutazione della lira libanese è stata del 90% a febbraio, ma non basta a porre fine al crollo del cambio al mercato nero. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Scelto il nuovo governatore centrale in Giappone, ecco cosa significa per l’economia mondiale La nomina di Kazuo Ueda come nuovo governatore della Banca del Giappone avrà riflessi sull'economia mondiale. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Yen e corona svedese in caduta, Stoccolma e Tokyo alle prese con i debiti Yen e corona svedese stanno perdendo valore per via delle previsioni dei mercati circa le politiche monetarie delle rispettive banche centrali 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti·Dati macro e mercati
La lotta al contante spinge i prezzi di Bitcoin a 38.000 dollari, il premio supera il 60% La lotta al contante in Nigeria sostiene la domanda di Bitcoin, la cui quotazione schizza a un premio del 60% sopra i livelli mondiali. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Bomba Pakistan, dove la crisi può fare scoppiare un caos in Asia La crisi nel Pakistan sta diventando incandescente, sale il rischio di un caos in Asia provocato dal collasso di alcune economie emergenti. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
L’Europa mette nel mirino i diamanti di Putin con nuove sanzioni L'Unione Europea vuole mettere nel mirino anche i diamanti esportati dalla Russia e che fruttano entrate al regime di Vladimir Putin 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
La piovra cinese sulle economie del G7 dal 2000 ad oggi Le economie del G7 risultano sempre più consumatrici della Cina, le cui esportazioni verso i paesi ricchi surclassano le importazioni. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Il rischio di un accordo tra Trump e Xi per evitare la guerra dei dazi ricade sull’Europa 19 minuti fa