Curiosità sul BTp Più da oggi negoziabile sul MoT: maxi-ordine da 20 milioni di euro e quasi metà delle richieste online
ECONOMIA·Economie emergenti 1 giorno fa Accordo tra colossi, Renault si allea coi cinesi per prendersi il Brasile Renault e Geely stringono un accordo per produrre auto elettrificate in Brasile, riducendo costi e aumentando la competitività nel mercato sudamericano.
ECONOMIA·Economie emergenti 1 giorno fa Auto ibride, questa novità potrebbe dare la scossa al settore Le auto ibride evolvono con i modelli "super hybrid", offrendo più autonomia, ricarica veloce e altro. Ecco i vantaggi e i migliori modelli.
ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Stati Uniti 3 giorni fa La Cina scruta Trump e soppesa benefici e costi di un accordo di pace La Cina non si sbilancia sul nuovo corso americano, ma ne intravede benefici e costi a lungo termine. Xi Jiping resta guardingo.
Cosa succede nello Sri Lanka in bancarotta dopo le dimissioni di presidente e premier La folla ha costretto alle dimissioni sia il presidente che il primo ministro. Lo Sri Lanka è nel caos e senza dollari per le importazioni. 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Monete d’oro contro il rischio di iperinflazione dal 25 luglio Contro il rischio di tornare al periodo buio dell'iperinflazione la Reserve Bank of Zimbabwe emetterà monete d'oro 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Corsa a comprare frigo e caffè, sprofondano i mercati: nessuno si fida del nuovo ministro La nomina del nuovo ministro dell'Economia aumenta le paure del mercato sulla crisi argentina. E nei negozi si scatena la corsa agli acquisti. 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
L’Argentina perde l’unico ministro con il senso della realtà mentre sprofonda nella crisi Il ministro dell'Economia, Martin Guzman, si è dimesso e ha lasciato il governo. La crisi dell'Argentina dilaga e sembra fuori controllo. 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
L’economia in Russia sta crollando, ma troppi italiani tifano Putin In Russia l'economia sta subendo un duro colpo dalle sanzioni dell'Occidente, sebbene molti italiani continuino a voler ignorare la realtà 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
I BRICS fanno il solletico all’Occidente, sono una lega di paesi squattrinati I BRICS si allargano forse a Iran e Argentina, ma non possono far male all'Occidente in queste condizioni. Ecco le ragioni. 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
La crisi della lira turca è solo agli inizi, quanto potrà durare così Erdogan? La lira turca ha già perso oltre il 20% quest'anno, ma è attesa perdere altrettanto entro la fine del 2022. Per Erdogan difficile resistere. 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
“Aiutateci, l’economia è crollata”: 9 famiglie su 10 saltano i pasti e il mondo zitto Lo Sri Lanka sprofonda nella crisi e la fame dilaga nel silenzio del mondo. Il 90% delle famiglie costretto a saltare i pasti. 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Ora il rublo è diventato inutilmente troppo forte, migliore valuta quest’anno Il rublo ha messo le ali negli ultimi mesi e si rafforza quest'anno di oltre il 40%. La Banca di Russia è preoccupata per l'impatto economico 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Tassi negativi, addio vicino in Giappone? © Licenza Creative Commons Ecco come la Banca del Giappone sta provocando il collasso dello yen La Banca del Giappone non alza i tassi e continua a comprare bond sul mercato. Il cambio dello yen è crollato ai minimi dal 1998. 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Curiosità sul BTp Più da oggi negoziabile sul MoT: maxi-ordine da 20 milioni di euro e quasi metà delle richieste online 5 ore fa
Curiosità sul BTp Più da oggi negoziabile sul MoT: maxi-ordine da 20 milioni di euro e quasi metà delle richieste online