Renault e Geely stringono un accordo per produrre auto elettrificate in Brasile, riducendo costi e aumentando la competitività nel mercato sudamericano.
Il Venezuela starebbe incrementando velocemente le esportazioni di petrolio, malgrado l'embargo americano. La Russia gli darebbe una mano con operazioni sospette in mare.
La Bolivia è ricca di litio, risorsa indispensabile nell'era delle auto elettriche. E dopo la cacciata di Evo Morales, gli investitori metteranno gli occhi sulle sue immense riserve?
Il Singles Day in Cina imita il Black Friday negli USA e le cifre dell'uno e dell'altro evento aggiornano i record degli anni precedenti, tastando il polso delle due principali economie mondiali
Boom di esportazioni alimentari dal Venezuela sostanzialmente in carestia. Dai gamberetti alle caramelle, Caracas è a caccia di valuta forte per sopravvivere alla fame.
L'iperinflazione nello Zimbabwe diventa un incubo concreto dopo poco più di 10 anni dalla sua fine. I prezzi crescono a tre cifre su base annua e i supermercati già soffrono della carenza
Le cipolle in India scarseggiano dopo la stagione dei monsoni e il governo di Nuova Delhi è passato alle maniere forti: vietate le esportazioni, limiti ai magazzini. Prezzi in calo, ma doppi
La Cina ha un debito di 1.000 miliardi di dollari con l'America, ma non ha intenzione di saldarlo e pensa che debba pagare Taiwan. Una storia molto indicativa di cosa accade con
L'Argentina ha un grave problema con la sua banca centrale e ancor prima che i peronisti tornino al governo non sembra esservi soluzione, se non quella di un ulteriore aumento del debito