Renault e Geely stringono un accordo per produrre auto elettrificate in Brasile, riducendo costi e aumentando la competitività nel mercato sudamericano.
L'isola de "Il Trono di Spade" vive il suo primo momento di crisi economica dal 2009-'10, a causa del calo del numero dei turisti stranieri in arrivo. Ma gli investitori restano ottimisti
L'economia del Venezuela fu tra le più ricche al mondo, ma già dagli anni Settanta si posero le basi per il disastro conclamato sotto il regime "chavista". E c'entrava anche allora il
Il caso Google-Huawei sta segnando un nuovo livello di scontro commerciale tra USA e Cina. Minacce velate di Pechino sulle terre rare, ma Donald Trump avrebbe un piano B con la Corea
Nuove misure non convenzionali in Turchia per arrestare la fuga dei capitali. Colpiti gli acquisti di valuta estera e le banche sono "invitate" dal governo ad acquistare più titoli di stato.
La crisi del Venezuela colpisce anche Cuba, che raziona i beni di prima necessità. Gli scaffali nei supermercati si svuotano e l'economia resta pianificata.
Con Nicolas Maduro fino "a la muerte". Ecco perché il feroce dittatore incompetente del Venezuela continua a riscuotere consensi tra i militari e appoggio di parte della popolazione, pur affamata dalle sue
Le quotazioni del caffè crollano sul mercato internazionale e mandano su tutte le furie i produttori, specie in Colombia, dove minacciano di abbandonare le contrattazioni a New York per poter vendere i
L'Italia aderirà alla nuova Via della Seta, un corridoio commerciale che unirà Cina ed Europa. Occasione straordinaria, anche se mancano i dettagli e l'America di Trump ci richiama all'ordine. Ma le vecchie