Renault e Geely stringono un accordo per produrre auto elettrificate in Brasile, riducendo costi e aumentando la competitività nel mercato sudamericano.
Tensione tra Arabia Saudita e America sul caso di un giornalista scomparso. Riad minaccia ritorsioni contro la Casa Bianca e sui mercati incombe il rischio di una crisi petrolifera.
Un altro Venezuela in Africa, tra carenza di beni e corsa ai dollari sul mercato nero. Il ricordo dell'iperinflazione è vicinissimo, ma il governo non sembra volere imboccare la strada disastrosa di
La crisi delle economie emergenti si può riassumere nel deficit delle loro partite correnti, che si ripercuote negativamente sui tassi di cambio. Ecco una breve panoramica.
La sovranità monetaria è un concetto senza significato pratico positivo, se non è accompagnato da responsabilità dei governi e fiducia dei cittadini. L'esempio dell'Argentina di questi mesi ce lo ricorda.
Ecco la storia della crisi nel Venezuela, ripercorsa negli ultimi 20 anni. L'era "chavista" ha devastato quella che un tempo era l'economia tra le più ricche al mondo.