Renault e Geely stringono un accordo per produrre auto elettrificate in Brasile, riducendo costi e aumentando la competitività nel mercato sudamericano.
La lira egiziana, contrariamente alle altre valute emergenti, quest'anno guadagna il 5% contro il dollaro, dopo la maxi-svalutazione di fine 2016. Le riforme economiche del presidente Al-Sisi, per quanto impopolari, danno già
Nel Venezuela la benzina è praticamente gratis e, però, non si trova. Il governo sta per portare i prezzi alla pompa "ai livelli internazionali", ma discriminando tra gli automobilisti.
La lotta al contante in India è stato un grosso fallimento, certificato anche dalla banca centrale. L'economia sommersa e la criminalità non sono state scalfite minimamente.
L'economia tunisina non decolla a 8 anni dalla Primavera Araba. Disoccupazione alta, inflazione in crescita e cambio dimezzato. Alto il rischio proprio per l'Italia.
Il Venezuela è alla frutta e adesso il governo cerca di pagare i pensionati con certificati legati all'oro, nonostante la banca centrale di lingotti ne possegga ormai pochi. E il bolivar continua
Il Venezuela ha emesso il nuovo bolivar con 5 zeri in meno e la confusione ai negozi è massima. Tanti in fuga all'estero, mentre gli stati confinanti chiudono le frontiere.
Il Venezuela svaluta il bolivar di un altro 95% e adesso i militari potrebbero reagire alla crisi con un colpo di stato. Nuove banconote emesse con 5 zeri in meno da oggi.
La crisi della lira turca ha offerto grosse opportunità di guadagno agli investitori ribassisti e potrebbe regalare ancora piacevoli sorprese a quanti continuassero a restare pessimisti su Ankara.
Crollo inimmaginabile per la lira turca nella mattinata di oggi. Il cambio arriva a perdere il 13,5% contro il dollaro. Ormai sembra necessaria una riunione d'emergenza della banca centrale.