L'economia cubana è in forte crisi e la morte di Fidel Castro non necessariamente implica un'accelerazione delle riforme. Anzi, c'è il rischio che si compiano passi indietro.
La lotta al contante sta degenerando in India, dove oltre al ritiro dell'86% del cash circolante, il governo ipotizza di dimezzare i conti sospetti e di sequestrarli in parte. Dichiarata guerra anche
Limiti ai prelievi di denaro contante in Venezuela a soli 5 dollari al giorno, mentre la borsa a Caracas segna sempre nuovi record, crescendo del 45% in una sola settimana.
L'economia indiana potrebbe subire un duro colpo dalla lotta al contante del governo Modi. In questi giorni è caos nell'immenso paese asiatico, a causa del ritiro dell'86% del cash.
La guerra dei governi al contante dilaga nel mondo. Dopo l'India, potrebbe essere la volta dell'Australia. E in Europa, già non viene più stampata la banconota da 500 euro, cosa ci aspetta?
La lira egiziana è crollata del 48% in quattro giorni, mentre l'Arabia Saudita ha sospeso l'invio di forniture di petrolio verso Il Cairo. Pesa la guerra in Siria.
Le quotazioni del petrolio potrebbero scendere ancora verso i 40 dollari, se entro fine mese l'OPEC non trova un accordo per tagliare la produzione. Intanto, siamo già a 45 dollari e l'Arabia