Lagarde non è responsabile della crisi europea © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 2 giorni fa Perché Lagarde, al di là delle sue carenze, non deve finire nel mirino dei cittadini europei Christine Lagarde è la donna sbagliata al posto sbagliato, ma non deve essere considerata la responsabile della crisi europea.
Costo del denaro in calo © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 2 giorni fa Costo del denaro ancora in calo, cosa significa l’ultima decisione della BCE Il costo del denaro continua a scendere e ieri la Banca Centrale Europea lo ha ridotto di un altro 0,25%. Ecco cosa significa per tutti noi.
ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 3 giorni fa In Germania finisce la lunga era Merkel con la caduta di un altro muro Era Merkel cancellata definitivamente con la stretta sull'immigrazione passata al Bundestag grazie ai voti decisivi dell'AfD.
Il boomerang Superlega e i danni d’immagine ed economici che rischiano di travolgere la Juventus Il crollo delle azioni Juventus a Piazza Affari è il primo segnale del boomerang accusato dalla società bianconera sul flop di Superlega 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Board BCE, sul tavolo l’uscita dagli stimoli monetari e la prospettiva di un rialzo dei tassi La riunione a Francoforte sarà centrata oggi sul cambio di politica monetaria necessario per adeguarsi all'evoluzione della pandemia 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Perché la Superlega è fallita prima ancora di nascere e quali conseguenze sulla Juventus di Agnelli Il fallimento di Superlega era già visibile all'annuncio di domenica sera. E per la Juventus di Andrea Agnelli è una batosta durissima. 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Flop di Superlega, azioni Juventus verso il collasso. L’azzardo di Andrea Agnelli non è riuscito La Superlega è già collassata e le azioni della Juventus rischiano il crac in borsa oggi. Voci su possibili dimissioni di Andrea Agnelli. 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Partite di Super League più corte e tetto agli stipendi dei calciatori Rivoluzione per le partite di Superlega. Non saranno di 90 minuti e l'arbitro sarà dotato di microfono. 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Superlega, calcio europeo in subbuglio: ecco cos’è e come funziona Ecco cos'è la Super League e perché il suo annuncio demolisce 70 anni di calcio giocato in Europa. 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Club di Parigi non più potente come un tempo, la Cina sta prendendo suo suo posto Il gruppo degli stati creditori sta perdendo smalto e quote di mercato tra i paesi emergenti, scalzato dalla Cina. 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti
Diritti TV Superlega, affare da 10 miliardi a stagione? E le leggi europee darebbero ragione alle squadre ‘ribelli’ Il giro d'affari per i club della Super League sarebbe di gran lunga maggiore della Champions. E le big la spunterebbero anche sul piano legale. 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Lavoro e ufficio in condivisione, più di una semplice idea: come funziona e benefici Non solo smart working, anche gli uffici condivisi rappresentano il futuro del lavoro. 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica
Nascita della Superlega e fine di una grande ipocrisia: il calcio non è solo sport, ma anzitutto un’industria La crisi dal calcio europeo scaturisce dalla pessima gestione della UEFA, non certo dalla nascita della Superlega. 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee