Lagarde non è responsabile della crisi europea © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 2 giorni fa Perché Lagarde, al di là delle sue carenze, non deve finire nel mirino dei cittadini europei Christine Lagarde è la donna sbagliata al posto sbagliato, ma non deve essere considerata la responsabile della crisi europea.
Costo del denaro in calo © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 2 giorni fa Costo del denaro ancora in calo, cosa significa l’ultima decisione della BCE Il costo del denaro continua a scendere e ieri la Banca Centrale Europea lo ha ridotto di un altro 0,25%. Ecco cosa significa per tutti noi.
ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 3 giorni fa In Germania finisce la lunga era Merkel con la caduta di un altro muro Era Merkel cancellata definitivamente con la stretta sull'immigrazione passata al Bundestag grazie ai voti decisivi dell'AfD.
Terremoto nel calcio europeo: la Superlega rottama Champions League e campionati nazionali Dodici squadre, tra cui Juventus, Milan e Inter, hanno aderito a una Superlega di calcio europeo, che minaccia di terremotare il sistema. 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee
La BCE parla già di porre fine al PEPP, un mese dopo avere potenziato gli acquisti di bond A Francoforte la confusione regna sovrana sugli stimoli monetari. Messaggi contrastanti sugli acquisti di bond. 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Niente più vaccini AstraZeneca e Johnson & Johnson, l’Europa non rinnova i contratti L'Unione Europea non rinnoverà i contratti sui vaccini con AstraZeneca e Johnson & Johnson per il 2022. La decisione è stata annunciata ieri. 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Paesi che pagano se li visiti: la strategia per salvare il turismo estivo Il caso di Malta che vuole pagare i turisti per visitarla. Che cosa sapere. 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica
Il triplo shock dell’economia nel Sud Europa che rischia di far saltare in aria l’euro L'emergenza economica nel Sud Europa rischia di arrivare a livelli destabilizzanti per la sopravvivenza dell'euro 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Smart working all’estero, le agevolazioni dei Paesi stranieri Grecia, Croazia ma anche Estonia, quali agevolazioni fiscali per chi vuole lavorare in smart working. 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica
La cancellazione del debito pubblico non è un’opzione, il maxi-bond perpetuo sì Scordiamoci che la BCE vari il "giubileo dei debiti", perché non sarebbe un'ipotesi politicamente praticabile. 4 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Stipendi manager della finanza: sul podio anche un italiano Larry Fink è il supermanager della finanza che guadagna di più in assoluto. 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Chiusura negozi H&M: mille licenziamenti in Spagna per la crisi covid Solo in Spagna il colosso della moda low cost ha deciso di chiudere 30 negozi e licenziare oltre mille dipendenti. 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica
Ecco chi sono i più ricchi del mondo nella classifica Forbes Billionaires 2021 Jeff Bezos si conferma il più ricco al mondo nella nuova classifica Forbes Billionaires. 4 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati