Moneta unica ai massimi contro la divisa americana da quasi 3 anni. La debolezza dell'economia nell'Eurozona induce a ritenere che l'apprezzamento non duri a lungo.
La proposta di Nicola Fratoianni e Matteo Orfini è stata bocciata per assenza di coperture, ma non saranno i tecnicismi a fermare una mentalità consolidata in Italia.
Il governatore Christine Lagarde ha spento apparentemente il dibattito sulla cancellazione del debito pubblico, ma le banche centrali stanno sostenendo i governi da oltre un decennio.
I mercati finanziari hanno accolto l'annuncio di Pfizer come un sollievo e stanno scontando scenari migliori per il prossimo futuro. Forse, si sbagliano.
MES e Recovery Fund a rischio flop per le resistenze degli stati a prendere in prestito i fondi. E la BCE a dicembre potrebbe muoversi per evitare questo scenario.