Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
Dipendenti BCE in aumento e stipendi più alti © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 1 giorno fa I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione Cresce il numero dei dipendenti della Banca Centrale Europea (BCE) e gli stipendi sono anche più alti senza alcun merito apparente.
Merz cancelliere dopo il voto in Germania, poi? © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee 1 giorno fa Dal voto in Germania usciranno tante incertezze: Merz cancelliere per fare cosa? Friedrich Merz sarà quasi certamente il prossimo cancelliere tedesco, ma dal voto in Germania di questa domenica emergono tante incognite.
Congelamento asset russi in Europa © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 2 giorni fa Congelamento degli asset russi in Europa, cosa può succedere dopo le parole di Trump su Zelensky Il congelamento degli asset russi in Europa va avanti da tre anni e per Bruxelles è arrivato il momento di scegliere cosa fare.
Transizione energetica bocciata anche negli Usa © Licenza Creative Commons Transizione energetica, addio. Con Trump finisce lo smantellamento dell’industria europea ad opera degli estremisti green La transizione energetica subisce un colpo definitivo con il ritorno di Trump alla Casa Bianca. Addio all'estremismo green. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica·Stati Uniti
Il debito tedesco può salire con Trump © Licenza Creative Commons Perché il debito tedesco può salire con la vittoria di Trump Il debito pubblico tedesco può salire se oggi Donald Trump vincesse le elezioni presidenziali negli Usa. Vediamo per quali ragioni. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica·Stati Uniti
Aiuti all'Ucraina in bilico se vince Trump © Licenza Creative Commons L’Europa stringe sul prestito all’Ucraina da 50 miliardi, ma se vince Trump non se ne farà niente Giornata decisiva per capire che fine farà il prestito all'Ucraina. Gli aiuti da 50 miliardi di dollari in bilico con la vittoria di Trump. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Tragedia europea, siamo dipendenti dagli Usa in tutto e per tutto © Licenza Creative Commons Trump o Harris: la tragedia dell’Europa è che non brilla di luce propria e deve elemosinare la misericordia altrui La tragedia europea sta nel dover fare il tifo per l'uno o l'altro candidato, in assenza di una propria politica efficace, comune e autonoma. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica·Stati Uniti
Rivolta di Valencia e spread in Spagna, due realtà a confronto © Licenza Creative Commons La rivolta nel fango di Valencia contro Re Felipe e premier Sanchez, quello che lo spread non dice della Spagna La rivolta nel fango di Valencia ci racconta una realtà diversa e meno entusiasmante di quella espressa narrata dallo spread in Spagna. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Tassi a dicembre davvero in calo? © Licenza Creative Commons I tassi a dicembre scenderanno ancora? Dopo il dato sull’inflazione a ottobre serve cautela L'inflazione nel mese di ottobre è risalita e dai dati nell'Eurozona emerge la necessità di una maggiore cautela sui tassi a dicembre. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Audi chiude fabbrica, 3000 lavoratori sperano nel miracolo Brutte notizie, Audi chiuderà lo storico stabilimento di Bruxelles, lasciando 3.000 dipendenti in bilico e cercando investitori. 4 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Foto © Investireoggi Dazi auto elettriche, anche l’UE usa le maniere forti, Pechino insorge L’Europa impone dazi fino al 35% sulle auto elettriche cinesi per difendere l'industria locale, scatenando una risposta critica dalla Cina. 4 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Tagli in arrivo nel Gruppo Volkswagen © Licenza Creative Commons Volkswagen, fine di un’epoca: 3 stabilimenti chiusi in Germania e taglio degli stipendi del 10% Il Gruppo Volkswagen passa ai fatti e lascia trapelare la chiusura di tre fabbriche in Germania e il taglio degli stipendi del 10%. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Kim Jong-Un invia i militari in Ucraina © Licenza Creative Commons Ecco perché Kim Jong-Un manda i soldati in Ucraina per combattere la guerra di Putin: l’ideologia non c’entra, servono soldi Migliaia di soldati nordcoreani sono stati spediti in Ucraina da Kim Jong-Un per combattere la guerra a fianco di Vladimir Putin. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat