Il bilancio tedesco abbandona anche per l'anno prossimo la regola dello "Schwarze Null" e il ministro delle Finanze prospetta il ricorso all'indebitamento per i prossimi 4 anni.
Il governo di Boris Johnson ha imposto questo martedì nuove restrizioni contro il Coronavirus. Vediamo quali misure e perché anche in Italia potrebbero essere emanate presto.
Impennata dei positivi al Covid, specie in Francia e Spagna. Ovunque cresce il rischio di misure restrittive, se non di un ritorno alla quarantena di primavera.
Previsioni OCSE poco incoraggianti per l'economia mondiale e, in particolare, per paesi come l'Italia. Rischiamo una ripresa lenta dopo il disastro Covid e di restare ancora più indietro rispetto al resto dell'Eurozona.
La Germania avvia l'esperimento per far tornare i tifosi allo stadio, pur nel rispetto delle norme anti-Covid. E in Italia si studia un protocollo per la transizione verso la normalità.
Niente "lockdown" a Stoccolma, dove il governo si è limitato a blande restrizioni e a "suggerire" alla popolazione comportamenti prudenti. Vediamo cosa dicono i numeri.