La moneta unica, pur criticabile sotto diversi aspetti, ha consentito alle economie più deboli di beneficiare di un cambio forte e stabile, con ripercussioni molto positive sui prezzi.
Banche centrali attive per tenere i debiti degli stati sotto controllo, ma alla lunga la loro sostenibilità verrà meno. L'austerità fiscale sarebbe solo rinviata.
Il sovrano spagnolo, abdicato nel 2014, è accusato di avere intascato una mazzetta da 100 milioni di dollari per la costruzione di un'autostrada in Arabia Saudita. Polemiche sulla sua "fuga" dalla Spagna.
Turismo al collasso in tutta Europa, ma a pagare maggiore pegno sono quei paesi che hanno puntato più degli altri sull'accoglienza per rilanciare le loro economie.
Il "quantitative easing" di questi anni e potenziato con l'emergenza Covid suscita interrogativi tra quanti non hanno mai digerito il famoso "divorzio" da Banca d'Italia e Tesoro nel 1981. Ecco perché è
L'attaccante argentino del Barcellona si vocifera che potrebbe lasciare i blaugrana e a Milano c'è eccitazione per la notizia che il padre cerca casa in Italia.