Il potenziamento del PEPP è la prima risposta che la BCE ha fornito ai giudici tedeschi, di fatto ignorandone le istanze. A Francoforte sembra tracciata la strada della monetizzazione dei debiti sovrani.
Economia tedesca caratterizzata da tassi di piena occupazione invidiati in tutto il mondo, nonché da politiche di prudenza fiscale. Le concorrenti dirette restano tutte indietro.
Dopo il successo della sedicesima emissione del BTp Italia sarebbe il caso di interrogarsi su quale seria e strutturale alternativa costruire per evitare gli aiuti del MES.
Il termine "default" è spesso associato all'immagine di uno stato sovra-indebitato, ma non è sempre così. Ecco perché si può fallire con poco debito pubblico e continuare ad andare avanti con uno
Forte pressione sulla valuta elvetica, che si è rafforzata nelle ultime settimane contro l'euro ai massimi da 5 anni. Da qualche seduta, la tensione sembra un po' stemperata. Vediamo cosa succede.
Frase choc del premier Giuseppe Conte all'ultima conferenza stampa di sabato sera, citando il "risparmio privato" come garanzia per il debito pubblico. E nel frattempo, con il Decreto "Rilancio" sborsa altri 3
Essere considerati una meta per i capitali mondiali non è qualcosa che nasce dall'oggi al domani, ma che deriva da decenni di politiche virtuose. Ce lo insegna un paese europeo.