Un "whatever it takes" al contrario che ha fatto crollare le borse europee e fatto esplodere lo spread. Italia colpita e risentita, stavolta tutta, dalla clamorosa gaffe della BCE di Christine Lagarde.
L'economia mondiale rischia di cadere in pericoloso vortice formato da recessione e deflazione. E per evitare lo scenario peggiore è forse indispensabile scendere a patti con la Russia di Vladimir Putin.
Nemmeno le nuove misure varate dalla BCE contengono i crolli delle borse europee, che contagiano Wall Street. Quotazioni decimate a Piazza Affari, mentre lo spread schizza ai massimi da agosto. La situazione
Il decreto del governo vieta le manifestazioni sportive fino al 3 aprile. Sospesa la Serie A e per Sky significa perdite milionarie. Vediamo cosa accadrà e chi paga il conto.
Euro ai massimi contro il dollaro da un anno, nonostante i mercati temano per l'economia nell'unione monetaria a causa del Coronavirus. Vi spieghiamo le ragioni di questa apparente contraddizione.
La recessione in Italia sarà molto dura e le previsioni parlano di numeri agghiaccianti. Così, la sostenibilità del debito pubblico vacilla e con essa la nostra permanenza nell'euro.
Perché la Svizzera è e resta meta mondiale per i capitali e diventa ancora più appetibile nelle fasi di crisi. Ce lo spiega Marco Zanni, fondatore di una società che investe anche
Economia italiana a pezzi con il Coronavirus. E Francia e Germania hanno usato il solito trucco per scaricare ogni addebito su Roma, risparmiando alle loro economie il peggio.