Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
Dipendenti BCE in aumento e stipendi più alti © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 1 giorno fa I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione Cresce il numero dei dipendenti della Banca Centrale Europea (BCE) e gli stipendi sono anche più alti senza alcun merito apparente.
Merz cancelliere dopo il voto in Germania, poi? © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee 2 giorni fa Dal voto in Germania usciranno tante incertezze: Merz cancelliere per fare cosa? Friedrich Merz sarà quasi certamente il prossimo cancelliere tedesco, ma dal voto in Germania di questa domenica emergono tante incognite.
Congelamento asset russi in Europa © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 2 giorni fa Congelamento degli asset russi in Europa, cosa può succedere dopo le parole di Trump su Zelensky Il congelamento degli asset russi in Europa va avanti da tre anni e per Bruxelles è arrivato il momento di scegliere cosa fare.
Declino europeo frutto della tecnocrazia © Licenza Creative Commons Il declino europeo non si può fermare, la tecnocrazia ha preso il posto della politica Non c'è alcuna possibilità di sfuggire alla china del declino europeo in un mondo in cui domina la politica, mentre da noi la tecnocrazia. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
© Licenza Creative Commons Patrimoniale Italia si o no? cos’è la tassa sui ricchi, perché la vogliono e perché contraddice chi la vuole Ecco la patrimoniale, di cosa si tratta e perché una tassa del genere in Italia è ricca di contraddizioni anche da chi la propone. 4 mesi fa Economia italiana·Economie europee·Politica·Senza categoria
Inverno demografico fatale per l'Italia, lo svela il Pil pro-capite © Licenza Creative Commons Inverno demografico vera crisi italiana, i numeri sul Pil pro-capite dal 2007 lo svelano E' l'inverno demografico la causa principale della crisi economica italiana. Lo svelano i dati sul Pil pro-capite dal 2007. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Francia esposta alla crisi del debito © Licenza Creative Commons La Francia si scopre vulnerabile alle agenzie di rating e il governo sembra figlio di nessuno La Francia somiglia ora molto più all'Italia e teme una crisi del debito per effetto dei giudizi di mercati e agenzie di rating. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Ritorno al nucleare in Germania © Licenza Creative Commons La Germania in declino pensa al ritorno al nucleare, l’opposizione guarda agli impianti non ancora dismessi Ritorno al nucleare opzione concreta con le prossime elezioni federali in Germania. L'opposizione vuole cancellare il disastro dei Verdi. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Emily in Paris fa litigare Parigi e Roma © Licenza Creative Commons Emily in Paris, ovvero come fare marketing del turismo attraverso la tv Emily in Paris è una serie tv di successo su Netflix e sta facendo litigare il presidente francese Emmanuel Macron con il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
I Gilt cancellano i guadagni post-elettorali, leadership di Starmer già in crisi © Licenza Creative Commons I primi 100 giorni di Starmer sono stati un disastro e i Gilt cancellano i guadagni post-elettorali Falsa partenza per il premier Keir Starmer, travolto dalle critiche per diversi passi sbagliati. I rendimenti dei Gilt risalgono bruscamente. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Dazi auto elettriche, le aziende cinesi fanno una promessa La Commissione Europea valuta dazi sulle auto elettriche cinesi, ma i produttori rassicurano che i prezzi resteranno stabili nel breve termine. 5 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
© Licenza Creative Commons Il debito privato fa paura dove non ti aspetti, Italia esempio virtuoso poco a rischio Il debito privato assume dimensioni allarmanti proprio negli stati fiscalmente più virtuosi, mentre in Italia il rischio è basso. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
© Licenza Creative Commons La solitudine di Tavares, il capo di Stellantis “sfiduciato” dai suoi stessi concessionari I concessionari di Stellantis si schierano contro il Ceo di Stellantis, Carlos Tavares, sul posticipo delle scadenze per auto elettriche. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat