Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
Dipendenti BCE in aumento e stipendi più alti © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 2 giorni fa I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione Cresce il numero dei dipendenti della Banca Centrale Europea (BCE) e gli stipendi sono anche più alti senza alcun merito apparente.
Merz cancelliere dopo il voto in Germania, poi? © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee 2 giorni fa Dal voto in Germania usciranno tante incertezze: Merz cancelliere per fare cosa? Friedrich Merz sarà quasi certamente il prossimo cancelliere tedesco, ma dal voto in Germania di questa domenica emergono tante incognite.
Congelamento asset russi in Europa © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 3 giorni fa Congelamento degli asset russi in Europa, cosa può succedere dopo le parole di Trump su Zelensky Il congelamento degli asset russi in Europa va avanti da tre anni e per Bruxelles è arrivato il momento di scegliere cosa fare.
Tassi d'inflazione nel mondo © Licenza Creative Commons Perché la BCE dovrà restare prudente sui tassi anche con l’inflazione sotto il 2% La Banca Centrale Europea (BCE) dovrà mostrare prudenza sui tassi di interesse anche ora che l'inflazione è scesa sotto il target del 2%. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Barnier rinvia il taglio del deficit in Francia sotto il 3% © Licenza Creative Commons La Francia di Barnier rinvia il taglio del deficit al 2029 e minaccia più tasse sui redditi alti Il primo ministro Michel Barnier ha rinviato al 2029 la riduzione del deficit sotto il 3% del Pil e aumenterà le tasse sui redditi alti. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Stellantis fa male i conti © Licenza Creative Commons Stellantis ha fatto male i conti, ma il problema lo hanno creato i governi con le auto elettriche I conti di Stellantis risultano peggiori delle previsioni, il titolo crolla in borsa, ma il problema sono le auto elettriche imposte per legge. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Verdi abbattono i governo di tutta Europa © Licenza Creative Commons Sull’Europa si abbatte la maledizione dei Verdi, anche l’Austria respinge la religione ambientalista I Verdi sono diventati la maledizione politica dell'Unione Europea. Chiunque ci governi assieme, perde le elezioni. Il caso dell'Austria. 5 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Germania in crisi paga l'era Merkel © Licenza Creative Commons La crisi della Germania ha nome e cognome: Angela Merkel. E il suo rivale vuole cancellarne l’eredità La Germania è in grave crisi e le responsabilità sono da ricondurre alla lunga e infruttuosa era Merkel. Un'eredità pesante per i tedeschi. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Pensione contributiva a 64 anni per pochi? © Licenza Creative Commons Pensioni più alte, ecco la top 5 di chi prende di più Quali sono i Paesi che vantano una media più alta per quanto riguarda le pensioni? Ecco la top 5 dei pensionati più ricchi. 5 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Finanza yankee all'assalto della Germania con Unicredit-Commerzbank © Licenza Creative Commons Unicredit-Commerzbank, finanza yankee all’assalto della Germania Il caso Unicredit-Commerzbank non riguarda solamente Italia e Germania, perché l'operazione arriva dal mondo della finanza "yankee". 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee
Economia europea sempre più indietro rispetto agli USA © Licenza Creative Commons Indici economici dell’Europa in calo, la stagnazione è prossima Per l'Europa c'è un nuovo rischio, quello della stagnazione, fenomeno economico che si verifica quando gli ordini industriali crollano. 5 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Divieto auto a benzina nel 2035 traballa © Licenza Creative Commons Il divieto per le auto a benzina dal 2035 traballa, i Verdi tedeschi appoggiano la posizione dell’Italia Il divieto di vendere nuove auto a benzina o diesel dal 2035 traballa. Ora i Verdi tedeschi appoggiano la posizione dell'Italia. 5 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Aumento delle tasse in vista nella Francia di Barnier © Licenza Creative Commons Liberté, égalité e austérité: la Francia del nuovo premier Barnier già a caccia di quattrini per tagliare il deficit Aumento delle tasse in vista in Francia, dove il premier Michel Barnier eredita una situazione drammatica per i conti pubblici. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat