Ecco la verità per cui la Germania chiede che le banche italiane posseggano poco debito pubblico. E i rischi per le eccessive esposizioni non c'entrano, almeno non come crediamo.
L'allenatore del Manchester City, lo spagnolo Peg Guardiola, avrebbe firmato un mega-contratto con la Juventus da 24 milioni di euro all'anno per 4 stagioni. Ecco le conseguenze finanziarie dell'ingaggio choc.
Può esistere una moneta senza un popolo? La risposta è negativa. I mercati finanziari hanno compreso questo concetto elementare prima dei governi dell'Eurozona e lo segnalano ogni giorno con gli spread.
Unicredit starebbe studiando l'acquisizione di Commerzbank e l'operazione non necessariamente prevederebbe l'impiego di cash. Il rischio che alla fine non si sappia se la banca sia ancora italiana e a quale stato
A Sambuca si è scelto di proporre un'asta al prezzo di partenza pari a un euro, in considerazione della quantità enorme di richieste pervenute all'amministrazione comunale.
I dati macro parlano chiaro: di decennio in decennio, l'economia italiana frena il suo tasso di crescita, arrivando al totale spegnimento di questi anni. C'entra la fine dell'era dell'inflazione e del debito
Corsa per il quarto posto in Serie A, ultimo utile per accedere alla Champions League direttamente. Vale una barca di soldi e ci sperano Milan, Inter, Atalanta, Roma e forse Torino.
Il debito pubblico italiano potrebbe essere abbattuto vigorosamente solo tramite una ristrutturazione, ma non pesando sugli obbligazionisti. Prima o poi, interverrà la BCE. Ecco come.