Una contabilità parallela per consentire al governo tedesco di spendere di più senza aumentare formalmente il debito. La Germania studia come "truccare" i conti pubblici.
Christine Lagarde non si è ancora insediata come governatore della BCE e già mette le mani avanti sul tipo di politica monetaria che ha in mente per l'Eurozona. E diversi segnali portano
Penultimo board BCE domani a guida Mario Draghi. Il governatore italiano intende sferrare l'ultimo colpo prima di lasciare lo scettro a Christine Lagarde, ma cresce la fronda interna contraria a nuovi stimoli
Piano da 50 miliardi per contrastare la recessione dell'economia tedesca. Così la Germania può permettersi di schivare la crisi, mentre l'Italia non dispone di questi margini di manovra. Ecco perché questa disparità.
Germania sull'orlo della recessione e a seguire rischia l'intera Europa. Ecco perché la locomotiva d'Europa non starebbe contribuendo alla crisi dell'Europa, al contrario di Francia e Italia.
Cambio euro-dollaro in avvicinamento a 1,10, ai minimi da inizio agosto, in decisa inversione di tendenza rispetto alle sedute caratterizzate dalle tensioni commerciali USA-Cina. Ecco perché questo improvviso cambio di rotta.