Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
Dipendenti BCE in aumento e stipendi più alti © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 2 giorni fa I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione Cresce il numero dei dipendenti della Banca Centrale Europea (BCE) e gli stipendi sono anche più alti senza alcun merito apparente.
Merz cancelliere dopo il voto in Germania, poi? © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee 2 giorni fa Dal voto in Germania usciranno tante incertezze: Merz cancelliere per fare cosa? Friedrich Merz sarà quasi certamente il prossimo cancelliere tedesco, ma dal voto in Germania di questa domenica emergono tante incognite.
Congelamento asset russi in Europa © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 3 giorni fa Congelamento degli asset russi in Europa, cosa può succedere dopo le parole di Trump su Zelensky Il congelamento degli asset russi in Europa va avanti da tre anni e per Bruxelles è arrivato il momento di scegliere cosa fare.
Dipendenti BCE in aumento e stipendi più alti © Licenza Creative Commons L’operazione Unicredit in Germania è un test per la BCE, che non può permettersi di sbagliare Sarà la Banca Centrale Europea (BCE) a doversi esprimere sull'operazione Unicredit in Germania. E non può sbagliare. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Auto elettriche, la prima raffineria di litio in Europa smuove il mercato Con l'apertura della prima raffineria di litio in Germania cambia tutto per il mercato delle auto elettriche. 5 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Mario Draghi ha anche dei nemici nell’UE, ecco chi vuole ostacolarlo Non sono tutti con Mario Draghi, ecco chi è che si oppone al suo piano competitività per risollevare l'Unione Europea. 5 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Mercato unico? Solo quando conviene alla Germania © Licenza Creative Commons Il mercato unico per la Germania vale a convenienza: governo tedesco in campo contro Unicredit I veri "sovranisti" stanno a Berlino (e Parigi) e sfruttano il mercato unico solo quando ci sono vantaggi per l'economia tedesca. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee
Anche Meta rischia sanzioni dall’UE, si parla di multa miliardaria Dopo Google, anche Meta finisce nel minino dell'Unione Europea. In arrivo sanzione per violazione della legge sulla concorrenza. 5 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Elezioni in Brandeburgo ultimo test per Scholz? © Licenza Creative Commons A Brandeburgo Scholz si gioca la cancelleria, dall’economia tedesca notizie pessime Le elezioni nel Land di Brandeburgo rischiano di costare la cancelleria a Olaf Scholz, mentre l'economia tedesca versa in grave crisi. 5 mesi fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
La crisi della Volkswagen deve preoccuparci © Licenza Creative Commons Se Volkswagen è in crisi, significa che la Germania deve farci paura La crisi della Volkswagen segnala la gravità della situazione in Germania, dove il governo Scholz traballa e sta paralizzando l'Europa. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Sterlina possibile vincitrice della guerra dei dazi © Licenza Creative Commons Sterlina ai massimi da due anni e mezzo, i mercati mettono alla prova Keir Starmer sul bilancio La sterlina è salita contro il dollaro ai massimi da due anni e mezzo e guadagna quest'anno il 4%. Premier Keir Starmer in prova. 5 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Totò Schillaci e le Notti Magiche © Licenza Creative Commons Perché il volto simbolo delle Notti Magiche resterà per sempre nei cuori degli italiani Totò Schillaci è rimasto fino alla morte prematura il volto che simboleggiò le Notti Magiche d'Italia '90. Una parabola che fu della Nazione. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Tassi d’interesse, la Federal Reserve taglia dopo 4 anni di 0,5 punti La Federal Reserve taglia i tassi di interesse: cosa significa per l'economia globale questo tagli dello 0,5% dopo 4 anni. 5 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat