Gli stimoli monetari della BCE di Draghi si sono rivelati fallimentari, anzitutto, sul piano politico. Ecco perché le critiche della Germania avevano avuto un senso.
Deutsche Bank e Commerzbank verso la fusione, con la benedizione del governo federale, che si ritroverebbe a controllare una delle più grandi banche d'Europa. Il silenzio assordante del resto d'Europa.
Liquidità alle banche da settembre, ma la BCE non riesce a convincere i mercati, con i titoli degli istituti in forte calo ieri in borsa. Ecco le ragioni di questa reazione paradossale.
La Svizzera ha da poco rinnovato l'immagine della sua banconota da 1.000 franchi, la più alta di valore in circolazione, non piegandosi alle critiche di chi considera il contante strumento nelle mani