Il lavoro nell'Eurozona si è creato quasi esclusivamente al nord nell'ultimo decennio. Male il sud, dove i tassi di occupazione erano e rimangono molto indietro.
L'Italia ha perso davvero sovranità con la nascita dell'euro? Il governatore della BCE, Mario Draghi, la pensa in maniera opposta. Facciamo un excursus storico per capire se abbia ragione.
L'economia tedesca crescerebbe solo dell'1% quest'anno, secondo le ultime previsioni al ribasso del governo di Berlino. E l'Italia così rischia di cadere in recessione, non solo tecnica.
Il Trattato appena firmato da Francia e Germania pone fine alla UE e avvia il tentativo di costruzione di un nuovo ordine mondiale, dove gli altri stati comunitari sono relegati a un