Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
Europa esce sconfitta © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 5 ore fa L’Europa esce sconfitta su tutta la linea e adesso tutto è possibile L'Europa è la grande sconfitta, non solo sulla guerra in Ucraina. L'establishment di Bruxelles è stato rottamato dagli eventi.
Dipendenti BCE in aumento e stipendi più alti © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 2 giorni fa I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione Cresce il numero dei dipendenti della Banca Centrale Europea (BCE) e gli stipendi sono anche più alti senza alcun merito apparente.
Merz cancelliere dopo il voto in Germania, poi? © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee 2 giorni fa Dal voto in Germania usciranno tante incertezze: Merz cancelliere per fare cosa? Friedrich Merz sarà quasi certamente il prossimo cancelliere tedesco, ma dal voto in Germania di questa domenica emergono tante incognite.
Barnier nuovo premier con l'astensione benevola di Marine Le Pen © Licenza Creative Commons Francia: il cinismo di Macron, la furbata di Le Pen e il solito masochismo della sinistra Michel Barnier è stato da pochi giorni nominato a capo del governo francese, sostenuto di fatto dalla destra di Marine Le Pen. 6 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica
Mario Draghi ci salva con 800 miliardi in più ogni anno Il famoso rapporto di Mario Draghi permetterebbe all'Unione Europea di investire 800 miliardi di euro in più all'anno. 6 mesi fa ECONOMIA·Economie europee·Politica
Mercato unico? Solo quando conviene alla Germania © Licenza Creative Commons Il governo di Scholz sta distruggendo l’economia tedesca e la Germania si ribella ai seggi L'economia tedesca affonda sotto i colpi di un ambientalismo ideologico e della fine della globalizzazione rampante. Scholz impopolarissimo. 6 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica
Volkswagen non ce la fa, a rischio migliaia di lavoratori Il momento nero dell'automotive è particolarmente sentito anche da Volkswagen che sta pensando alla chiusura di molti stabilimenti. 6 mesi fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti
Foto © Licenza Creative Commons Pensioni minime 2025, cosa aspettarsi? Risponde Meloni Le pensioni minime sono al centro delle politiche governative, con misure significative per garantire equità e giustizia sociale 6 mesi fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee
Economie migliori, ecco la classifica dei Paesi più competitivi Quali sono le economie migliori? Ce lo dice la classifica di Imd che ci svela i Paesi con le strategie economiche più competitive. 6 mesi fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee
Dazi Cina Europa, Pechino risponde bloccando latte e formaggi Pechino non ci sta e apre alla guerra dei Dazi tra Cina e Unione Europea. Ora si fa davvero sul serio, ecco la risposta. 6 mesi fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti·Politica
Investire in borse: se hai un armadio importante può darti una rendita Le luxusy bag sono i nuovi asset, ossia i beni rifugio del presente. Per investire in borse però ci vogliono un bel po' di soldi. 6 mesi fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti
© Licenza Creative Commons Il pezzotto è un rischio grande, le autorità scoprono i furbetti così I danni della pirateria sono incalcolabili, ma la guerra al pezzotto è ancora lontana dall'essere vinta. Ecco come scoprire i furbetti. 6 mesi fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee
Varta si salva dal fallimento grazie a storico accordo di collaborazione La storica azienda di batterie Varta vede finalmente la luce, vicina al tracollo ora sembra salva grazie nuovo accordo. 6 mesi fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat